Alberghi a Reggio Calabria

Scegli il Tuo Hotel

Prenotare un hotel a Reggio Calabria senza intermediari

Punto di partenza dei traghetti per la Sicilia e le Isole Eolie, città ricca di arte e cultura con il Museo Archeologico Nazionale che ospita i famosissimi Bronzi di Riace; questi sono solo alcuni motivi per prenotare un hotel a Reggio Calabria e trascorrerci un interessante soggiorno.
In questa pagina presentiamo una selezione di alberghi a Reggio Calabria con link diretto al proprio sito web ufficiale per evitare di incorrere negli intermediari.

Come prenotare un hotel a Reggio Calabria senza commissioni

Per evitare di pagare le commissioni ai centri di prenotazione, prima di prenotare un hotel a Reggio Calabria, accertatevi di utilizzare i canali ufficiali della struttura ricettiva prescelta (sito web), solo così sarete sicuri di ottenere il miglior prezzo possibile.
Indispensabile, per la strutture ricettive selezionate a Reggio Calabria, avere un proprio sito internet ufficiale.

Prenota un hotel a Reggio Calabria con il sito web ufficiale

Gli alberghi di Reggio Calabria presenti in questa pagina non sono collegati a centri di prenotazione quindi il contatto è diretto, senza commissioni nè intermediazioni. Prenota un hotel a Reggio Calabria direttamente dal sito web ufficiale e risparmia!

Albanuova Hotel

★★★★

Via Marsala, 18-20 - Reggio Calabria
Struttura di categoria 4 stelle nel centro storico di Reggio Calabria.
Dettagli Struttura

Hotel Continental

★★★

Via Florio, 10 – Reggio di Calabria
Si trova in posizione strategica per visitare comodamente la città.
Dettagli Struttura

Airport House

- Bed and Breakfast

Via Ravagnese Superiore 221 - Reggio Calabria
Situato in un palazzo liberty di fronte all'areoporto di Reggio Calabria. Ottimi servizi.
Dettagli Struttura

White Rooms

- Bed and Breakfast

Via Tenente Panella, 12 - Reggio Calabria
Nel centro storico di Reggio Calabria, dispone di 3 camere luminose e con tutti i confort.
Dettagli Struttura

Breve presentazione di Reggio Calabria

Per la posizione naturale, Reggio Calabria ha intrecciato nel corso dei secoli intensi rapporti commerciali con la Sicilia, tanto che oggi, economicamente, è molto più legata a questa regione che non alla Calabria stessa.

L’aspetto che mostra ai suoi visitatori è moderno, con case basse e vie larghe, a causa dei rovinosi terremoti che l’hanno colpita.

Moderni sono anche gli alberghi a Reggio Calabria, capaci di accontentare ogni desiderio.
Spesso definita un ampio e profumato giardino, Reggio Calabria è una città che pur dotata di un passato grandioso ha saputo farsi strada nel presente.

prenotare un hotel a Reggio calabria

Fu importante colonia della Magna Grecia del quale periodo resta meno di quanto ci si potrebbe aspettare.

Durante il 1908 Reggio fu smossa da un catastrofico terremoto che la mise in ginocchio.

Per questo oggi il centro storico è costituito principalmente da fascinosi palazzetti in squisito stile liberty che i turisti che prenotano una stanza in uno dei tanti alberghi a Reggio Calabria potranno ammirare.

Passeggiando lungo il cuore cittadino si può ad esempio incontrare il Palazzo Zerbi, il teatro comunale Francesco Cilea o il Palazzo Mazzitelli, tutte architetture novecentesche.

In giro per Reggio Calabria tra mare, bronzi e castelli

Una visita merita anche il castello aragonese con le sue torri, che ad oggi, insieme con i Bronzi di Riace, è uno dei simboli di Reggio Calabria.

Anche il duomo, poco distante dal Castello, è stato interamente ricostruito dopo il terremoto del 1908.

La Chiesa degli Ottimati, al Santuario di Sant’Antonio e la chiesa del crocifisso rappresentano il meglio dell’architettura religiosa di Reggio Calabria.

bronzi

Per un nuovo tuffo nella storia si dovrà andar in visita del Castello di Sant’Aniceto, raggiunto il quale si può godere di un paesaggio e di una vista a cinque stelle.

La zona più frequentata, specie durante la primavera e l’estate è il lungomare, profumato e colorato da meravigliose magnolie e palme che regalano al luogo un non so che di esotico e gradito.

Il lungomare Falcomatà fu definito da Gabriele d’Annunzio il più bel chilometro d’Italia e ad oggi offre interessanti possibilità di shopping ai turisti che lo visitano.

Chi decide di prenotare un hotel a Reggio Calabria sul finire dell’estate potrà partecipare alla Notte Bianca o alla bella Fiera di Settembre, esposizione canina internazionale.

Più folkloristica la Festa di San Giorgio e la Festa della Madonna, l’una in aprile, l’altra in settembre.
Comune di Reggio Calabria