Alberghi a Benevento

Scegli il Tuo Hotel

Prenotare un hotel a Benevento senza intermediari

Lo scopo di questa pagina è quello di dare delle indicazioni precise cu come prenotare un hotel a Benevento evitando di incorrere negli intermediari o, meglio detto, i “centri di prenotazione alberghiera”.
La cosa indispensabile da fare, prima di completare una prenotazione alberghiera, è accertarsi di utilizzare il sito web ufficiale della struttura ricettiva prescelta per essere sicuri di evitare le intermediazioni.

Come prenotare un hotel a Benevento senza commissioni

Come già detto in precedenza, per eviare gli intermediari e di conseguenza le commissioni è necessario prenotare un hotel a Benevento attraveso il sito web ufficiale della struttura stessa.
Ma come individuare il sito web ufficiale dell’hotel? Semplice, sarà sufficiente digitare su un motore di ricerca il nome e la località della struttura e, nei risultati, lo troverete molto facilmente; a questo punto non vi resta che prenotare il vostro hotel a Benevento direttamente sicuri di non pagare eventuali commissioni.

Prenota un hotel a Benevento con il sito web ufficiale

Gli alberghi di Benevento presenti in questa pagina, non sono collegati a centri di prenotazione quindi il contatto è diretto, senza commissioni nè intermediazioni. Prenota un hotel a Benevento direttamente ed ottieni le condizioni migliori.

Hotel Villa Traiano

★★★★

Viale dei Rettori, 9 - Benevento
L'hotel Traiano sorge a 50 metri dall'omonimo Arco della città e si trova all'interno di un'elegante villa del XX secolo'
Dettagli Struttura

Breve presentazione di Benevento

Un tempo nota come Maleventum, la città di Benevento, provincia della regione Campania, è una di quelle dotate di storia antica.

Insediamento sannitico prima, romano poi, longobardo e addirittura pontificio, la città offre ai turisti che decidono di visitarla, ospiti dei tanti alberghi a Benevento, un patrimonio artistico, culturale e storico da far invidia a molti altri comuni italiani.

Continentale nel clima, i visitatori che scelgono di visitarla dopo aver prenotato in uno dei tanti hotel a Benevento, optano di norma per la primavera e per l’estate, stagioni durante le quali, la città ed il dintorno danno il meglio di sé.

prenotare un hotel a Benevento

In giro per Benevento

Normalmente il tour per la scoperta di Benevento prende avvio direttamente dall’Arco di Traiano, uno dei più bei monumenti locali.

alberghi a Benevento

Eretto in epoca romana i piloni sono ancora oggi decorati con favolosi bassorilievi.

Durante il Medioevo il monumento venne inserito nella bella cinta muraria e ancora oggi è icona cittadina.

Attraente e da visitare anche il Ponte Leproso, che attraversa il fiume Sabato.

Ponte Leporoso, prenotare un hotel a Benevento.

Costruito nel III secolo a. C. fu più volte rimaneggiato, ma ancora oggi in piedi.

A ricordo del periodo romano resta anche il Teatro che ad oggi ha in gran parte perso il favoloso rivestimento marmoreo che lo rendeva incredibilmente bello, ma che ancora suggestiona e sorprende il visitatore.

Ha un certo valore storico anche la preziosa Chiesa di Santa Sofia, antico edificio longobardo addetto al culto.

Chiesa di Santa Sofia a Benevento

Imponente e massiccio, nel centro storico cittadino si potrà inoltre ammirare la Rocca dei Rettori, bellissimo castello, il Duomo e moltissime altre strutture antiche, medievali, cinquecentesche e seicentesche ma anche moderne.

Gli amanti della natura potranno piacevolmente riscoprirla passeggiando nel parco di Villa comunale o nei Giardinetti Francesco Pepicelli.

Parco di villa comunale. Prenotare un hotel a Benevento

Per portare a casa con se un frammento di Benevento, il consiglio è quello di acquistare il tipico Liquore Strega locale, o il delizioso nocino.

Liquore tipico di Benevento

Benevento è inoltre nota per il suo torrone e per i panzerotti di San Giuseppe ripieni di ceci e cannella.
Non vi resta che prenotare un hotel a Benevento e “gustarvi” il soggiorno ma, ricordate, senza intermediari!
Comune di Benevento