Prenotare un hotel a Frosinone senza intermediari
Abbiamo pensato che, per far risparmiare tempo e denaro, sarebbe stato utile selezionare pochissimi alberghi a Frosinone con link al sito web ufficiale per evitare gli intermediari. Prenotare un hotel a Frosinone risparmiando, è possibile e semplice!
Prenotare un hotel a Frosinone senza commissioni
Se prenoti direttamente utilizzando il sito web ufficiale degli alberghi a Frosinone sicuramente otterrai il prezzo migliore evitando i centri di prenotazione e le loro commissioni.
Prenota il tuo hotel a Frosinone tramite il sito web ufficiale
Indispensabile, per la strutture ricettive selezionate a Frosinone, avere un proprio sito internet ufficiale.
Gli alberghi di Frosinone presenti in questa pagina, non sono collegati a centri di prenotazione quindi il contatto è diretto, senza commissioni nè intermediazioni. Prenota il tuo hotel a Frosinone direttamente risparmiando!

★★★
Dettagli Struttura
Breve presentazione di Frosinone
Frosinone è una delle più importanti province laziali e viene considerata il capoluogo della Ciociaria.
E’ una città ricca di storia, il cui nucleo antico sorge sulla sommità di un colle che domina la vallata del fiume Sacco.

Da quassù si possono ammirare le cime dei monti circostanti, Lepini e Ernici, e i piccoli borghi dei dintorni.
La parte moderna si è sviluppata prevalentemente in pianura.
Non mancano in ambo le zone hotel a Frosinone capaci di accontentare le esigenze di ciascun visitatore.
Memoria di un tempo che fu sono certamente i monumenti e i palazzi storici che si incontrano tra le vie del centro della città.

Il Palazzo del Governo del 1825 e il palazzo della provincia del 1930 ne sono esempio tangibile così come la Cattedrale di Santa Maria Assunta con il suo campanile altro ben 62 metri.
Da vedere a Frosinone
Del passato antico restano ancora oggi le rovine dell’anfiteatro, un bel monumento funerario in località Sant’Angelo, e le terme.
Per approfondire si potrà inoltre far visita al Museo archeologico cittadino, ricco di numerosi ritrovamenti.

Ben protetta da monti e ricca di corsi d’acqua che l’attraversano, il viaggio a Frosinone è anche ottima occasione per riscoprire la natura che circonda il dintorno.
Il clima semi-continentale contribuisce a concentrare le visite specie durante la primavera, stagione fra le più belle in città che mette in mostra numerose architetture religiose e civili tutte da fotografare.
Assolutamente da visitare il campanile quadrato che risale al 1700 e i resti dell’anfiteatro che si trova sulle sponde del fiume Cosa.

Anche la provincia è ricca di zone interessanti. Fiuggi e Cassino, tanto per citarne un paio, sono due delle località più gettonate della Ciociaria.
Non mancano anche qui le strutture alberghiere, agriturismi, bed and breakfast e alberghi a Frosinone e nella provincia a seconda del tipo di vacanza che si vuol vivere.