Alberghi a Rieti senza intermediari
Ma perchè una selezione di hotel a Rieti?
Abbiamo pensato che, per far risparmiare denaro, tempo e soprattutto per evitare brutte sorprese, sarebbe stato utile selezionare pochissimi alberghi a Rieti
In questo caso è solo una la struttura da presentare ai visitatori che desiderano trascorrere un piacevole soggiorno in hotel a Rieti.
Il criterio di selezione riguarda la loro posizione degli alberghi a Rieti, i servizi offerti, il rapporto qualità-prezzo. Indispensabile, per la strutture ricettive selezionate a Rieti, avere un proprio sito internet ufficiale
Come prenotare un hotel a Rieti senza pagare le commissioni
Vi ricordiamo che i grossi centri di prenotazione pretendono commissioni alte e pagano le loro modeste tasse all’estero.
Se prenoti direttamente, utilizzando il sito web ufficiale degli alberghi a Rieti, eviterai gli intermediari ed otterrai il prezzo migliore possibile.
Hotel a Rieti con link al sito web ufficiale
Gli alberghi di Rieti presenti in questa pagina, non sono collegati a centri di prenotazione quindi il contatto è diretto, senza commissioni nè intermediazioni.

★★★★
Dettagli Struttura
Breve presentazione di Rieti
Sorge lungo le sponde del fiume Velino in una conca circondata dai monti Sabini e Reatini.
Il suo territorio viene chiamato Sabina, dal nome degli antichi abitanti che vi si insediarono prima della conquista romana.
Un luogo ricco di storia: non mancano infatti gli alberghi a Rieti dove ottenere tutte le informazioni necessarie per visitare al meglio la città.
Alberghi vicino al centro storico di Rieti
La nostra scelta per l’hotel vicino al centro storico di Rieti, ricadel sull’hotel Miramonti (4 stelle) in Piazza Guglielmo Oberdan n. 5.

Rieti ha un centro storico vivibile tutto l’anno grazie ai numerosi locali, ristoranti, negozi e soprattutto architetture religiose e civili tutte da scoprire e visitare.
Non mancano numerosi alberghi a Rieti centro, ma anche pensioni e bed and breakfast.
Alberghi vicino alla Cattedrale di Rieti
La nostra scelta per l’hotel a Rieti vicino alla Cattedrale, ricade sull’albergho Quattro Stagioni (4 stelle) in via Cesare Battisti n. 14.
Le principali chiese di notevole interesse artistico che meritano di essere visitate sono: la Cattedrale di Santa Maria, chiesa romanica, composta da diverse cappelle in puro stile barocco, la torre campanaria risalente al 1252 e una suggestiva cripta.

Al suo interno la Cattedrale ospita da anni ormai un importante Museo diocesano, ricchissimo di splendidi affreschi medioevali, oreficerie sacre dal secolo XIII al XIX.
La Chiesa di Sant’Antonio Abate invece è stata completate qualche secolo più tardi, precisamente nel XVII secolo, commissionata dal Vignola decenni prima.
Questa chiesa fa parte del complesso a cui appartengono anche l’ospedale e il cimitero. La Chiesa di Sant’Agostino è del tredicesimo secolo realizzata in puro stile gotico-romanico.

Facciata in pietra a forma rettangolare con l’interno ad una navata con capriate in legno e tre absidi.
Per quanto riguarda le architetture civili da visitare: il palazzo Comunale è situato in Piazza Vittorio Emanuele II edificato in stile barocco con un bel porticato all’interno del quale troviamo le statue di Giuseppe Garibaldi e Vittorio Emanuele II.
Rieti è possibile visitarla in tutti i periodi dell’anno, numerosi sono infatti gli eventi e le sagre a cui potete partecipare.
Il Parco Nazionale…
Il resto della provincia non comprende grandi centri urbani e occupa una zona prevalentemente montuosa in cui la fa da padrone il Parco Nazionale del Gran Sasso.
Il Parco ha una impronta decisamente alpina, con vette importanti e una miriade di percorsi d’alta quota.

In uno degli angoli più segreti e nascosti d’Italia, il Parco Nazionale del Gran Sasso è ricco di boschi e torrenti, di cascate e laghetti, fauna e flora.
Tutto il territorio è caratterizzato da una serie di borghi di origine medioevale, spesso perfettamente conservati nelle strutture originarie ed in parte ancora abitati, che conferiscono a questi luoghi una forte capacità di suggestione.
Ne sono un esempio Magliano Sabina e Amatrice, località conosciute anche dal punto di vista turistico.
I monumenti e la cucina a Rieti
Non mancano ovviamente numerosi monumenti che meritano di essere visitati a Rieti.
Ricordiamo i quattro santuari Francescani, la Cattedrale di Santa Maria Assunta e la chiesa di Sant’Agostino.

Ma è la cucina il punto di forza di questa città e della sua provincia.
Alberghi con ristorante a Rieti
La nostra scelta per l’hotel a Rieti con ristorante, ricade sull’hotel Serena (3 stelle) in via Dei Salici n. 46/a.
In tutti gli alberghi a Rieti e provincia assaporerete ottimi spaghetti alla carriettiera, bucatini all’amatriciana, fettuccine alla grecciana e la famosa stracciatella in brodo, un piatto povero riportato a nuova vita grazie soprattutto agli agriturismi della zona.
Comune di Rieti