Pasqua 2013: e se piove?

Aspettiamo Pasqua da un po’, probabilmente non solo per la festa religiosa in se per se, ma anche per evadere un po’ dalla routine quotidiana e godersi qualche giorno di meritato riposo. Ma come saranno le condizioni metereologiche? Vediamole insieme.
Le notizie sono negative, ve lo diciamo subito: tempo incerto, pioggia dietro l’angolo, ma temperature miti. Speriamo ovviamente che i metereologi si siano sbagliati, ma il trend è questo, c’è poco da fare. E allora: che fare se piove? Tantissimi sono i musei in giro per l’Italia che meritano certamente una visita. Tralasciando Roma, ricca per Pasqua più che in altri periodi dell’anno, di importanti avvenimenti e attrazioni, passiamo a Firenze, la culla del Rinascimento.
Eh beh, di cose da vedere a Firenze, anche in caso di pioggia, ce ne sono un bel po’. Gli Uffizi per dirne uno, il cui ingresso si trova a pochi passi dal Ponte Vecchio e da Piazza della Signoria dove si erge splendida la Loggia. Il prezzo del biglietto è di 15 euro per gli adulti e di 11.50 il ridotto, e la visita li vale veramente tutti! Ovvio che gli Uffizi non sono l’unica meraviglia fiorentina che si può visitare quando piove, se siete curiosi potete visitare la nostra pagina dedicata a questa splendida città per saperne di più.
E se invece scegliamo Napoli? Beh, il Museo Archeologico Nazionale deve far parte del vostro itinerario, non potete farne a meno. Come dovreste visitare obbligatoriamente la Reggia di Caserta e tante altre meraviglie campane. Anche in questo caso, per saperne di più, potete consultare la nostra pagina dedicata.
A presto con nuove idee per la Pasqua piovosa 🙂