Selezione dei migliori alberghi Cuneo centro
Ma perchè una selezione di hotel a Cuneo centro?
Abbiamo pensato che, per far risparmiare tempo ma soprattutto per evitare brutte sorprese, sarebbe stato utile selezionare pochissimi alberghi Cuneo centro.
In questo caso sono solo 3 le strutture da presentare ai visitatori che desiderano soggiornare nel centro di Cuneo.
Il criterio di selezione
Riguarda la loro posizione, i servizi offerti, il rapporto qualità-prezzo.
Indispensabile, per la strutture ricettive selezionate a Cuneo centro, avere un proprio sito internet ufficiale.
E’ importante sapere che
Gli alberghi di Cuneo centro presenti in questa pagina, non sono collegati a centri di prenotazione quindi il contatto è diretto e senza intermediazioni.
Di seguito la nostra selezione di alberghi a Cuneo centro

★★★★

★★★
Presentazione del centro di Cuneo
Il centro di Cuneo saprà stupirvi con le numerose attrazioni artistiche, storiche e culturali che è possibile visitare in qualsiasi periodo dell’anno.
La città di Cuneo ha attraversato secoli di dominio sabaudo che ha lasciato in eredità splendidi palazzi, chiese e importanti musei come il museo civico, il museo ferroviario e la Casa Museo Galimberti di interesse internazionale.
Tantissimi i monumenti e le chiese che si alternano agli alberghi Cuneo centro per la comodità del turista che vuole soggiornare in questa splendida città.
Fra le principali chiese da visitare vi ricordiamo Chiesa di San Francesco, Santuario della Madonna della Riva, Santuario di Santa Maria degli Angeli e la Chiesa di Sant’Ambrogio.
Un giro in centro a Cuneo
La Chiesa di Santa Croce conserva opere importanti del pittore Giovan Francesco Gaggini da Bissone. Dell’autore si possono ammirare infatti pitture nel cupolino.
La Chiesa della Santissima Annunziata invece porta il nome del pittore Giovan Francesco Gaggini.
Informatevi presso il personale qualificato di quello scelto tra i tanti alberghi Cuneo centro per avere tutte le informazioni utili prima di visitare la parte storica della città.
Certamente vi consiglieranno di visitare anche i favolosi palazzi che padroneggiano la città, come la Villa Oldofredi Tadini che fa parte del sistema turistico “Castelli Aperti” che risale al XIV secolo e, inizialmente grazie alla sua torre, era il punto di riferimento come difesa della città.
Questa splendida Villa oggi è un importante e visitato museo perché conserva una grande collezione di opere appartenenti alla Famiglia Mocchia di San Michele e Oldofredi Tadini, gli antichi proprietari.
Potrebbe interessarti visitare anche la pagina dedicata agli alberghi a Cuneo.
Un ultimo consiglio. se decidete di prenotare un albergo in centro a Cuneo, fatelo direttamente sul sito ufficiale della struttura ricettiva, aiuterete i gestori a risparmiare una corposa percentuale da “regalare” ai grossi centri di prenotazione stranieri.
Buon soggiorno a Cuneo. Comune di Cuneo