Selezione dei migliori alberghi delle Langhe
Prima di prenotare uno degli alberghi delle Langhe, accertati di utilizzare i siti ufficiali delle strutture ricettive prescelte.
Solo così sarai sicuro di ottenere il miglior prezzo e di non pagare le commissioni ai centri di prenotazione che fanno da intermediari.
E’ importante sapere che gli alberghi delle Langhe presenti in questa pagina, non sono collegati a centri di prenotazione quindi il contatto è diretto e senza intermediazioni.
Di seguito la nostra selezione di hotel delle Langhe

★★★★
Presentazione delle Langhe
Nelle Langhe a settembre, il calore della bella stagione non ha ancora lasciato spazio all’autunno, anche se è possibile cogliere nei paesi e nei borghi la frenesia che accompagna la ripresa delle attività lavorative, in attesa che i grappoli d’uva completino la maturazione negli ultimi giorni o che le temperature scendano per aprire la cerca dei primi tartufi bianchi.
Proprio dalla possibilità di tenere legate tra loro queste due stagioni, il settembre nelle Langhe è tradizionalmente ricco di eventi, con la voglia di uscire per vivere nella loro pienezza prodotti e luoghi e i tanti alberghi nelle Langhe offrono pacchetti vacanza a prezzi vantaggiosi.
Pillole di Langhe, tartufo o barolo? Tutti e due, ma solo ne Le Langhe
Due eccellenti prodotti italiani, conosciuti veramente in tutto il Mondo, nascono proprio nel territorio delle Langhe.
Cosa sono? Tartufo Bianco e Barolo. Due specialità che troverete solo in Italia. Due prodotti unici che si fanno nelle Langhe.
Prenotate uno dei tanti hotel delle Langhe e visitate il territorio così ricco e variopinto, unico nel suo genere.
Le Langhe sono un susseguirsi di salite, pendii, vigneti e boschi. Tra un borghetto e l’altro osserverete castelli e torri che svettano imponenti dalla cima delle colline.
Quello delle Langhe è un territorio bellissimo in qualunque periodo dell’anno, ma io vi consiglio di prenotare il vostro hotel delle Langhe in autunno quando i colori caldi delle foglie di vite si alternano a panorami sontuosi, degni della vostra foto più bella.
Inoltre è proprio alla fine di settembre che si comincia la ricerca del tartufo, quello bianco, il più pregiato al mondo.

Le Langhe e Alba
La vostra vacanza nelle Langhe potrebbe cominciare da Alba, capoluogo della zona e città bellissima.
Un piccolo giro nel centro storico, caratterizzato dalle vie strette e piene zeppe di negozi, e finalmente tutti a tavola in uno dei tanti ristoranti caratteristici che vi accoglieranno con premura e cortesia e vi serviranno ottimo tartufo accompagnato dall’immancabile Barolo.
Il pomeriggio dedicatelo a scoprire la zona. Visitate castelli, torri, piccoli borghi, in un susseguirsi di salite, discese e scenari da favola.
Chiedete al personale del vostro albergo quali sono i percorsi naturali più vicini e cominciate il vostro viaggio alla scoperta dei prodotti tradizionali e dei luoghi più interessanti.
La zona è ricca di tradizione: tante le aziende vinicole che producono un ottimo Barolo, ma anche Nebbiolo, Dolcetto e Barbera.
Vini prestigiosi che nascono tutti in questo bellissimo posto.
Da gustare in compagnia osservando il panorama splendido che solo questa zona è capace di offrire.
Le Langhe è tanto, ma tanto ancora. Nel mese di ottobre si svolge la caratteristica Fiera della Langhe, un evento unico che vi farà conoscere tutta la tradizione della zona e anche molto di più.
Ogni sabato mattina nel centro della città, produttori locali e esperti professionisti del settore, vi mostreranno i loro prodotti fino alla scelta del Tartufo dell’anno.
Il più pregiato e il più grosso colto nell’anno corrente in questa zona. Potrebbe interessarti visitare anche la pagina dedicata agli alberghi a Cuneo.
Insomma, un percorso gastronomico, anzi , enogastronomico vi aspetta nelle Langhe con lo scopo di farvi conoscere quello che le normali guide turistiche non saranno mai in grado di spiegarvi: la tradizione, quella vera.
Comune di Cuneo