Selezione dei migliori alberghi a Limone sul Garda
Il criterio di selezione degli hotel a Limone
Abbiamo pensato che, per far risparmiare tempo ma soprattutto per evitare brutte sorprese, sarebbe stato utile selezionare pochissimi alberghi al Limone sul Garda.
In questo caso sono solo 2 le strutture da presentare ai visitatori che desiderano soggiornare a Limone sul Garda.
Il criterio di selezione riguarda la loro posizione, i servizi offerti, il rapporto qualità-prezzo.
Indispensabile, per la strutture ricettive selezionate a Limone sul Garda, avere un proprio sito internet ufficiale.
Gli alberghi a Limone sul Garda presenti in questa pagina, non sono collegati a centri di prenotazione quindi il contatto è diretto e senza intermediazioni.
La nostra scelta per gli alberghi a Limone sul Garda

★★★★★

★★★★
Dettagli Struttura
Presentazione di Limone sul Garda
E’ una pittoresca cittadina della provincia di Brescia.
Si affaccia sul maestoso Lago di Garda, per questo motivo è una località rinomata ed apprezzata dai turisti che scelgono hotel a Limone sul Garda per gli splendidi paesaggi del lago, ma anche per le numerose attività sportive e ricreative che solo un lago può offrire.
Limone sul Garda vanta un primato, è infatti una delle località più visitate ed apprezzate della riviera Bresciana del Lago di Garda.
Fino al 1932 questa località era isolata, raggiungibile solo via lago o attraverso le montagne, successivamente venne costruita la strada gardesana che ha portato un notevole sviluppo turistico della città.
E’ famosa ovviamente per i suoi limoni, infatti è la località più settentrionale dove questi frutti crescono che sono rinomati per crescere ovviamente in zone molto calde e soleggiate come il sud d’Italia.
Limone sul Garda è famoso anche per la produzione di un pregiato olio d’oliva, la limonaia. Una curiosità: anticamente Limone sul Garda si chiamava “Limone San Giovanni”.

Limone sul Garda, il confine inaspettato
E’ una ridente località colma di tradizione. Fino al 1932 era raggiungibile solo via lago, e questo ha fatto in modo che conservasse le sue umili origini fino ai giorni nostri.
Il paese è molto particolare. Si sviluppa per lungo, su una striscia di terra larga più o meno 500 metri, intervallata da strapiombi di rocce sul lago.
Sopra le case spiccano i terrazzamenti ricchi di limoni profumati e bellissimi.
Arrivare a Limone sul Garda attraverso la strada panoramica è già parte della vacanza.
Gli scorci che vi si presenteranno di fronte sono unici e inimitabili.
Scegliete uno dei tanti alberghi a Limone sul Garda con vista sul lago e godete degli splendidi riflessi e dei colori che l’acqua vi regalerà.
Limone del Garda in battello
Se proprio volete approfondire la visita di Limone e osservarlo da una nuova prospettiva, vi consiglio di usufruire di un viaggio a bordo dei battelli turistici.
Ammirerete da lontano la potenza e la prestanza di rocce che calano a picco sul lago, come per invaderlo, come se stessero per caderci dentro.
Uno spettacolo unico e insolito, per essere su un lago e non sul mare.
Ma se quello che volete fare veramente è una bella escursione, alzatevi presto, fate una abbondante colazione in hotel a Limone sul Garda e, armati di apposite scarpe da trekking, cominciate a percorrere il sentiero del sole che parte della piazza centrale e arriva ai rifugi militari della Grande Guerra a Reamòl.
Camminerete per stradine ciottolose, sterrate, tra campi di olivi e splendidi e suggestivi panorami.
Il percorso non è troppo lungo, ma comunque la strada è un po’ impegnativa. Meglio se ci andate dopo il dovuto allenamento.
Se il vostro allenamento è veramente a livelli agonistici, allora sfidate il percorso che vi guiderà fino alla Baita Bonaventura Segala a 2.300 m di quota, per poi ricondurvi a Limone sul Garda da un cammino alternativo.
Un panorama strepitoso, alta montagna e lago, si susseguono lungo il sentiero per un percorso che ha una durata media di 6 ore. Visita anche hotel a Brescia
Tornerete in hotel a Limone sul Garda stanchissimi, certamente, ma altrettanto felici di aver fatto questa avventura.
Una cena luculliana a base di piatti tipici, come il pesce di lago e le lumache alla bresciana, specialità che potrete gustare solo in una zona ancorata alle vecchie tradizioni come Limone sul Garda.
E poi? Tutti a letto, perché domani dovrete essere pronti per una nuova esperienza indimenticabile.