Prenotare un hotel a Matera senza intermediari
In questa pagina presentiamo una selezione di alberghi a Matera con link diretto al proprio sito web ufficiale per evitare di incorrere negli intermediari. Prenotare un hotel a Matera direttamente, permette di ottenere le condizioni migliori possibili senza intermediari.
Come prenotare un hotel a Matera senza commissioni
Per evitare di pagare le commissioni ai centri di prenotazione, prima di prenotare un hotel a Matera, accertatevi di utilizzare i canali ufficiali della struttura ricettiva prescelta (sito web), solo così sarete sicuri di ottenere il miglior prezzo possibile.
Per individuare il sito web ufficiale di una struttura ricettiva di Matera, è sufficiente digitare su un motore di ricerca il nome e la località dell’hotel scelto; nei primi risultati sarà facile trovare il sito web ufficiale dal quale potrete completare la vostra prenotazione al netto delle commissioni.
Prenota un hotel a Matera con il sito web ufficiale
Gli alberghi di Matera presenti in questa pagina, non sono collegati a centri di prenotazione quindi il contatto è diretto, senza commissioni nè intermediazioni. Prenota il tuo hotel a Matera direttamente e risparmia!

★★★★

★★★★
Dettagli Struttura

★★★
Dettagli Struttura

- Residence
Dettagli Struttura
Breve presentazione di Matera
La città di Matera è formata da due zone, una vecchia e una nuova: la prima si estende lungo i ripidi fianchi di un ampio crepaccio nel terreno calcareo, chiamato gravina.

Qui, oltre ad alcuni monumenti antichi, si trovano i caratteristici “sassi”, vecchie abitazioni di pastori scavate nella roccia; invece la seconda, che si è sviluppata in epoca molto più recente, si trova sulle alture che dominano il crepaccio.
Qui sorgono i nuovi quartieri della città, ricchi di viali alberati e alti palazzi. Ed è proprio in questa zona che si concentrano la maggior parte degli alberghi di Matera, tutti con servizi di eccellenza.
La “passione” di Matera
La città sta crescendo moltissimo dal punto di vista turistico, grazie anche alla scelta di importanti registi di ambientare proprio a Matera le loro produzioni più interessanti (ricordiamo Mel Gibson e la sua The Passion).

La caratteristica che ha reso Matera famosa in tutto il mondo sono certamente i Sassi, cioè le vecchie abitazioni scavate nelle roccia che erano abitate fino al secolo scorso.
Questa è la parte storica di Matera, divisa in due zone particolari: Sasso Caveoso e Sasso Barisano, separati dal torrente Gravina.

Musei e gastronomia
Non mancano i musei a Matera: il Museo di arte medioevale in particolare, ospita reperti storici provenienti da tutta la Basilicata.
Da visitare la Cattedrale di Santa Maria della Bruna, la più bella della città, che si trova sul colle della civitas, la parte più alta della città.

Negli alberghi a Matera otterrete tutte le informazioni utili per visitare questo e tanti altri monumenti.
Non possiamo dimenticare la tradizione gastronomica: il pane di Matera è famoso in tutta la Basilicata, così come la specialità locale, pane cotto con le rape.
Cibi genuini che vengono proposti anche nelle cucine degli alberghi di Matera.
Non vi resta che prenotare un hotel a Matera e trascorrere il soggiorno più suggestivo che mai avreste potuto immaginare…. senza intermediari!
Comune di Matera