Prenotare un hotel a Savona senza intermediari
Savona ha un importante porto per gli imbarchi delle navi da crociera e dei traghetti. Principale centro della riviera di Ponente. Simbolo della città è La Torretta, dedicata ad un famoso navigatore savonese. Prima di prenotare un hotel a Savona, accertati di utilizzare i canali ufficiali delle strutture ricettive.
Questo è l’unico modo per essere sicuri di pagare il giusto prezzo evitando le intermediazioni dei centri di prenotazione.
Come prenotare un hotel a Savona senza commissioni
Per evitare di pagare le commissioni agli intermediari, è sufficiente contattare direttamente la struttura ricettiva prescelta. Prenotare un hotel a Savona risparmiando è semplice ed è possibile, individua il sito web ufficiale dell’hotel da prenotare digitando su un motore di ricerca il nome e la località della struttura; completa quindi la tua prenotazione al netto delle commissioni.
Prenota il tuo hotel a Savona direttamente tramite sito web ufficiale
Le strutture sotto riportate, sono collegate direttamente ai propri siti web ufficiali, senza intermediazioni nè commissioni. Prenota un hotel a Savona con il sito web ufficiale e risparmia!

★★★
Dettagli Struttura

★★★
Breve presentazione di Savona
E’ uno dei nodi commerciali della regione Liguria.
La sua provincia si estende per diversi ettari, da Bergeggi fino a Varazze, comprendendo importanti centri turistici liguri come Albenga, Pietra Ligure, Alassio, Borgio Verezzi, Spotorno, Laigueglia e Loano.
Non mancano gli alberghi a Savona, sia in città che in provincia, perfetti soprattutto per chi vuol visitare non solo la riviera ligure, ma anche l’entroterra.
La città è situata in una posizione strategica alla congiunzione di due autostrade: Autostrada dei Fiori e ‘Autostrada A6 Savona-Torino.
Anche questo motivo l’ha resa una dei più importanti snodi commerciali della regione, insieme ovviamente alla presenza del porto, uno dei più importanti in Italia.
Non mancano ovviamente i monumenti e gli edifici di carattere storico che meritano di essere visitati, come ad esempio la Cattedrale dell’Assunta che conserva anche le spoglie di San Valentino, il martire protettore degli innamorati.

Da visitare anche il Santuario di Nostra Signora della Misericordia e Palazzo Gavotti, sede della pinacoteca comunale.

Savona non ha come piatto tipico il pesto, come nel resto della regione Liguria, ma la farinata bianca, diversa dalla più nota farinata genovese perché preparata con farina di semola di grano duro e non con farina di ceci come a Genova.
Inoltre, piccola curiosità, Savona è la madre terra del Chinotto candito o del chinotto sotto spirito, una delle eccellenze culinarie della nostra bella Italia.

Vacanza a Savona da sogno: i migliori consigli per visitare Savona
Savona è una delle città più belle d’Italia, conosciuta sia per la sua storia che per il suo patrimonio artistico e paesaggistico.
Nota meta della Liguria, questa città è in grado di attrarre sia turisti provenienti dall’Italia, sia turisti internazionali, entrando a far parte delle città Italiane che generano più profitti dal settore turismo.
Il successo turistico della città di Savona è dettato dalle qualità della stessa e dalla capacità che ha avuto di valorizzarsi, un processo di valorizzazione che è tuttora in corso.
Vediamo alcuni consigli per vivere una vacanza a Savona da sogno, che consenta di apprezzare e di vivere al meglio la città e di avere un’esperienza indimenticabile, indipendentemente dal fatto che si viaggi da soli, con gli amici o con la famiglia.
Progettare la propria visita e prenotare uno degli hotel a Savona
Il primo consiglio per una vacanza a Savona perfetta è progettare a grandi linee la visita.
Per fare ciò bisogna sapere cosa vedere a Savona, conoscere cioè le principali attrazioni ed i principali luoghi di interesse di questa meta turistica.
Sapere quali sono le principali attrazioni da visitare può essere di aiuto per non perdere nulla di importante, soprattutto se si sta andando a Savona per una vacanza di pochi giorni, nel quale caso potrebbe essere necessario dover effettuare delle scelte.
Progettare la vacanza non significa necessariamente dover prevedere ogni singolo momento: è importante che la vacanza sia un momento di svago e di libertà, nel quale sia presente anche un aspetto di improvvisazione.
Viaggiare impreparati potrebbe però portare a dei rimpianti al ritorno, quando ci si accorge di non aver visitato delle attrazioni fondamentali.

Costume in valigia se si viaggia d’estate
Quando si pensa alle proprie vacanze, prima è importante prenotare uno degli hotel a Savona, meglio se direttamente sul sito ufficiale della struttura ricettiva scelta.
Per alcune mete è fondamentale scegliere il periodo giusto dell’anno.
Per Savona questo invece non succede, perché la città è in grado di offrire una vacanza unica in qualunque mese la si visiti.

Un valido consiglio per coloro che sceglieranno di trascorrere la loro vacanza a Savona d’estate è di mettere in valigia i costumi preferiti, dal momento che Savona vanta alcune delle più belle spiagge d’Italia.
Molte delle spiagge di Savona e provincia sono state insignite con la bandiera blu, riconoscimento dato solo alle zone balneari migliori.
Alberghi a Savona con ristorante
La nostra preferenza per gli hotel con ristorante a Savona, ricade sull’hotel Nazionale (2 stelle) a Savona in via Astengo n. 55. Prenotare un hotel a Savona con ristorante risolve il problema dei pasti e lascia più tempo per visitare la città.
Alberghi a Savona con piscina
La nostra scelta per l’hotel a Savona con piscina, ricade sul Mare Hotel (4 stelle) in via Nizza n. 41 a Savona.
Alberghi a Savona vicino al mare
La nostra preferenza per l’hotel vicino al mare a Savona, ricade sull’hotel Miramare (2 stelle) in via Giordano n. 11 a Savona, ottimo rapporto qualità prezzo. Prenotare un hotel a Savona vicino al mare è la soluzione ideale per godere di uno splendido panorama
Alberghi a Savona vicino al porto
Per chi volesse soggiornare vicino al porto di Savona, la nostra scelta è ricaduta sul Club Nautico di Savona in Piazza d’Alaggio n. 3, dispone di 5 camere.
Alberghi a Savona con sale meeting
La nostra scelta, per l’hotel con sale meeting per eventi, ricade sull’hotel NH Darsena (4 stelle) in via Chiodo n. 9 a Savona.
Una vacanza nel periodo estivo può dunque essere un’ottima scelta per combinare il relax delle giornate in spiaggia all’interesse che si nutre per l’arte e per la cultura.

Questo non vuole comunque essere un consiglio ad andare a Savona solo nei mesi estivi.
Come spiegato, questa città ha tanto da offrire anche negli altri periodi dell’anno e si trasforma ad esempio nel periodo natalizio, durante il quale offre ad abitanti e viaggiatori eventi unici ed un’atmosfera stupenda.
Alla scoperta dei dintorni di Savona
Se la propria vacanza a Savona prevede una sosta di più giorni, dopo aver visto le principali attrazioni della città si consiglia di spostarsi nei dintorni di Savona.
La provincia di Savona offre infatti numerosi interessanti spunti di visita, in particolare è doveroso segnalare la presenza di alcuni dei borghi più belli d’Italia, che si trovano proprio in provincia di Savona.
Non vi resta che prenotare un hotel a Savona e iniziare da quì la vostra vacanza…. senza intermediari.
Comune di Savona