Selezione dei migliori alberghi a Rimini
Ma perchè una selezione di hotel a Rimini?
Abbiamo pensato che, per far risparmiare denaro, tempo e soprattutto per evitare brutte sorprese, sarebbe stato utile selezionare pochissimi alberghi a Rimini.
In questo caso solo 2 gli hotel di Rimini, da presentare ai visitatori che desiderano trascorrere un piacevole soggiorno nella città del divertimento.
Il criterio di selezione
Riguarda la loro posizione, i servizi offerti, il rapporto qualità-prezzo.
Indispensabile, per la strutture ricettive selezionate a Rimini, avere un proprio sito internet ufficiale.
E’ importante sapere che
Gli alberghi di Rimini presenti in questa pagina, non sono collegati a centri di prenotazione quindi il contatto è diretto, senza commissioni nè intermediazioni.
Vi ricordiamo che i grossi centri di prenotazione pretendono commissioni alte e pagano le loro modeste tasse all’estero.
Se prenoti direttamente, aiuterai le strutture ricettive di Rimini e, molto probabilmente, otterrai il prezzo migliore.

★★★
Dettagli Struttura

★★★
Dettagli Struttura
Breve presentazione di Rimini
Rimini, provincia dell’Emilia Romagna, solare, schietta e piacevole, è la mecca del divertimento estivo italiano, per questo casa di numerosi alberghi a Rimini centro o periferia.
La città precipita il turista all’interno di una vacanza magica fatta di mare e svago, ma anche di cultura e di escursioni naturalistiche, perché Rimini è mare, ma non solo.
Rimini, non solo spiaggia
Lo scoprono presto i visitatori che oltre gli stabilimenti balneari e i locali notturni, per altro impareggiabili, decidono di passeggiare per la città e per i suoi dintorni.

Guidati da profumi antichi e dalla curiosità si potrà scoprire il fascino del Tempio Malatestiano, rinascimentale e famosissimo, costruito a partire dal 1450 e commissionato da Sigismondo Malatesta.
Si tratta di un insolito ambiente di culto, una chiesa a tutti gli effetti intitolata a San Francesco, tutta marmo e geometria. L’esterno è invece un mare morbido d’arcate che regalano movimento all’intera struttura.
Pur incompleto il Tempio conserva il Crocefisso di Giotto e l’affresco di Piero della Francesca.
Tra archi, castelli, chiese e teatri
Poco distante, lasciandosi trasportare dalla voglia di scoperta, si potrà ammirare l’arco di Augusto, i cui lavori iniziarono nel 27 a.C. ed il Castel Sigismondo di cui ad oggi si conserva esclusivamente un fantastico nucleo centrale.

Si racconta che le torri fossero imponenti e simili a grandi piramidi e che proteggeva con la sua cinta muraria l’intera città. Oggi è spazio espositivo ricercato ed elegante.
Merita una visita anche la chiesa di Sant’Agostino, del XIII secolo in stile romanico gotico con al suo interno un fascinoso Giudizio Universale del Maestro dell’Arengo.
Spaziando con lo sguardo da Piazza Cavour, centralissima e ampia, si potrà ammirare il Palazzo dell’Arengo ma anche la curiosa Vecchia Pescheria e il Teatro Galli.
La città ospita grandi eventi durante tutte le stagioni e strega con la sua gastronomia sana e gustosa; da non perdere i passatelli in brodo, le tagliatelle, e gli strozzapreti.
Sono una delizia anche i cappelletti, tipici delle festività.
Per scoprire tutte le bellezze cittadine, il consiglio è quello di prenotare un hotel a Rimini centro per una vacanza da sogno. Comune di Rimini