Prenotare un hotel a Livorno senza intermediari
Abbiamo pensato che, per far risparmiare tempo e denaro, sarebbe stato utile selezionare pochissimi alberghi a Livorno con link diretto al sito web ufficiale evitando gli intermediari. Prenotare un hotel a Livorno risparmiando è semplicemente possibile!

Prenota un hotel a Livorno senza commissioni
Se prenoti direttamente, utilizzando il sito web ufficiale delle strutture ricettive di Livorno, molto probabilmente, otterrai il prezzo migliore evitando i centri di prenotazione e le loro commissioni.
Indispensabile, per la strutture ricettive selezionate a Livorno, avere un proprio sito internet ufficiale
Prenota il tuo hotel a Livorno con il sito web ufficiale
Gli alberghi di Livorno presenti in questa pagina, non sono collegati a centri di prenotazione quindi il contatto è diretto, senza commissioni nè intermediazioni. Prenota un hotel a Livorno direttamente e risparmia!

★★★★
Dettagli Struttura

★★★
Dettagli Struttura
Breve presentazione di Livorno
Affacciata sul Mar Ligure, Livorno è una delle provincie della Toscana e uno dei porti più importanti d’Italia, eccellente scalo commerciale, indispensabile approdo turistico.
Sono proprio il turismo e la sua attitudine turistica a caratterizzare la città toscana dal passato giovane eppure intenso.

E’ tutta una bella sorpresa e varietà di paesaggi, e per rendere la vacanza confortevole e agiata sono tanti gli alberghi a Livorno felici di ospitare i turisti in visita.

Dotati di qualsiasi comfort, situati nel centro cittadino o in periferia, eleganti e lussuosi o familiari, qualsiasi struttura ricettiva sarà capace di soddisfare il visitatore che ha saputo ben scegliere.
Il clima mite e mediterraneo rende Livorno meta ideale durante qualsiasi stagione, per quanto la primavera e l’estate siano quelle più gettonate.
Fondata per volontà dei Medici durante la fine del XVI secolo Livorno è stata tragicamente colpita durante i bombardamenti e le distruzioni della seconda guerra mondiale.
Livorno fortificata
La successiva ricostruzione, poco attenta alla componente storica, l’ha privata di molti monumenti che un tempo l’arricchivano, per quanto a tutt’oggi, passeggiando per il centro livornese, sia possibile ammirare retaggi del passato.

Un esempio illustre è regalato dal pentagono fortificato che fu costruito seguendo i criteri cinquecenteschi della città fortificata.
A passeggio per il centro di Livorno
Il centro di Livorno saprà stupirvi con testimonianze di storia e cultura, monumenti, chiese e palazzi antichi tutti da visitare. Il Duomo è dedicato a San Francesco, edificato alla fine del ‘500 su progetto di Alessandro Pieroni.
Alla guerra e alla ricostruzione sono sopravvissute anche molte chiese e cimiteri di diverse religioni, a dimostrazione di quello spirito di condivisione e tolleranza che caratterizza la città.

La Chiesa di San Ferdinando edificata su progetto di Giovan Battista Foggini nel 1716 in puro stile barocco.
La Chiesa di Santa Caterina è stata consacrata nel 1755 su progetto di Giovanni del Fantasia: a pianta ottagonale, la chiesa presenta una grande e splendida cupola.
Il Santuario di Montenero è dal XIV secolo meta di pellegrinaggi.
Sono molti gli alberghi a Livorno centro adatti ad ogni tipo di vacanza (e di portafoglio).
Fra i palazzi storici vi segnaliamo il Bottini dell’Olio un antico quanto suggestivo magazzino anticamente usato per la conservazione dell’olio, situato nel nel quartiere della Venezia Nuova risalente al 1705.
Oggi sede della Biblioteca Labronica e di molte esposizioni e mostre aperte al pubblico; Il Grattacielo di piazza Matteotti alto 91 metri è l’edificio più imponente di Livorno.
Prenotare un hotel a Livorno nel centro vi garantirà un soggiorno da ricordare.

Tra terme e cucina
Famosa anche per il suoi stabilimenti termali, la città è conosciuta per la sua cucina popolaresca e gustosa.
Proprio della cucina antica livornese, il cacciucco è forse uno dei piatti di mare più caratterizzanti della zona, insieme al cous-cous di derivazione ebraica.
Prenotare un hotel a Livorno è davvero semplice e consentirà di scoprire una città dalle forti tradizioni che volentieri regala al visitatore che sa ascoltare. Comune di Livorno