Alberghi a Messina

Scegli il Tuo Hotel

Alberghi a Messina senza intermediari

In questa pagina vi presentiamo una selezione di alberghi a Messina con link diretto al proprio sito web ufficiale per evitare di incorrere negli intermediari e nelle loro commissioni!

Come prenotare un hotel a Messina senza commissioni

Per evitare di pagare le commissioni ai centri di prenotazione, prima di prenotare un hotel a Messina, accertatevi di utilizzare i canali ufficiali della struttura ricettiva prescelta (sito web), solo così sarete sicuri di ottenere il miglior prezzo possibile.
Indispensabile, per la strutture ricettive selezionate a Messina, avere un proprio sito internet ufficiale.

Alberghi a Messina con link diretto al sito web ufficiale

Gli alberghi di Messina presenti in questa pagina, non sono collegati a centri di prenotazione quindi il contatto è diretto, senza commissioni nè intermediazioni.

Hotel Messenion

★★★★

Via Faranda, 7 - Messina
L'hotel Messenion sorge a soli 750 metri dal Duomo, nel centro di Messina
Dettagli Struttura

Hotel Touring

★★★

Via Nicola Scotto, 17 - Messina
L'hotel Touring è un confortevole albergo tre stelle situato nel centro di Messina
Dettagli Struttura

Opera

- Bed and Breakfast

Via Primo Settembre 111 - Messina
Struttura molto curata nei particolari posizionata nel centro storico di Messina
Dettagli Struttura

Breve presentazione di Messina

Messina è una moderna città siciliana, malgrado abbia una lunga storia che inizia al tempo in cui l’isola faceva parte della Magna Grecia.

L’attività prevalente della città è rappresentata dal porto dove si svolge un intenso traffico di merci e passeggeri.

Moltissimi sono gli operatori che arrivano in Sicilia per lavoro e scelgono alberghi a Messina, anche zona porto, per i loro viaggi d’affari.

alberghi a Messina

Messina, Taormina e le isole Eolie

Proseguendo sul litorale si incontra Taormina posta in posizione scenografica su un promontorio tra le rocce e il mare.

Famoso è il Teatro Greco, ricavato in una cavità naturale, con uno splendido panorama fino alle coste calabre.

tempio

Fanno parte della provincia di Messina le isole Eolie il cui arcipelago comprende sette isole: Lipari, Salina, Vulcano, Alicudi, Filicudi, Panarea e Stromboli.

Le Isole Eolie costituiscono una delle principali attrattive turistiche.

Girando per Messina

Ma torniamo in città: distrutta quasi totalmente dal terremoto del 1908, venne ricostruita in base a un piano regolatore attuato con rigorose norme antisismiche: le strade, geometricamente squadrate, hanno una larghezza variabile fra i 30 e 12 metri; tutte le case, fuorché gli edifici pubblici di interesse, sono di altezza inferiore ai 20 metri.

lo stretto di Messina

La nuova città risulta più che triplicata in estensione.

Messina, anticamente nota con il nome di Zancle e Messana, è ritenuta non a torto la porta della Sicilia. Si affaccia su Capo Peloro e sullo stretto omonimo.

E’ una città con forte propensione turistica e commerciale, che mette in mostra un passato invidiabile.

Oggi la sua vocazione turistica è ben comprensibile osservando la qualità dei favolosi alberghi a Messina felici di accogliere visitatori durante qualsiasi periodo dell’anno.

La città d’altronde merita d’essere attraversata con calma e il suo clima mediterraneo la rende piacevole in qualsiasi stagione.

Come dicevamo si tratta di una città dall’impronta moderna, a ricordo del passato restano comunque diverse architetture che si stagliano maestose e forti contro un cielo turchese, caratteristica del mediterraneo tutto.

La Protometropolitana, itinerario spirituale

Davvero gustosa la Protometropolitana, dedicata a Santa Maria Assunta, di origine bizantina ma ricostruita durante il XII secolo, che vide nel corso degli anni numerosi rimaneggiamenti.

Un eventuale itinerario spirituale potrebbe proseguire con la scoperta della Chiesa Concattedrale del Santissimo Salvatore, e con la visita alla Chiesa della Santissima Annunziata dei Catalani.

Le architetture civili sono invece tutte più o meno contemporanee e moderne. Bello il palazzo Zanca, oggi sede Comunale, la Galleria Vittorio Emanuele ed il Teatro omonimo.

Hanno un certo fascino anche il Monte di Pietà ed il palazzo della Provincia, per quanto le vere protagoniste a Messina siano le bellissime spiagge ed il litorale da visitare a piedi o in barca.

hotel a Messina

Messina, tra fontane e castelli

La città è inoltre  ricca di fontane, allegre e frizzanti. Da visitare quella di Orione, ma anche la fontana Falconieri.

teatro

Trascinano indietro nel passato tutti i visitatori che hanno scelto di alloggiare in uno dei tanti hotel a Messina il Castello del Santissimo Salvatore edificato per volontà di Carlo V e il Castel Gonzaga o la Real Cittadella.
Comune di Messina