Prenotare un hotel a Treviso senza intermediari
Prima di prenotare un hotel a Treviso, accertati di utilizzare i siti ufficiali delle strutture ricettive prescelte in modo da evitare i centri di prenotazione.
Come prenotare un hotel a Treviso senza commissioni
Per ottenere il miglior prezzo possibile e non pagare le commissioni ai centri di prenotazione, è necessario effettuare la prenotazione contattando direttamente la struttura ricettiva prescelta. Prenotare un hotel a Treviso risparmiando è possibile e semplice, utilizza, per esempio il sito web ufficiale così sarete sicuri di avere un contatto diretto.
Prenota il tuo hotel a Treviso utilizzando il sito web ufficiale
Gli alberghi a Treviso presenti in questa pagina, non sono collegati a centri di prenotazione quindi il contatto è diretto e senza commissioni.

★★★
Dettagli Struttura

- Bed and Breakfast
Dettagli Struttura
Presentazione di Treviso
Treviso è una delle città più antiche del Veneto.
Il passato medioevale si scopre dalle strade ciottolose che si susseguono nell’affascinante centro storico, uno dei più belli d’Italia.
Una città multi-sfaccettata, dove storia antica e culture moderne si amalgamano con naturalezza.

La provincia di Treviso
La provincia di Treviso, è un centro economico importante, ricco di industrie e aziende agricole, testimonianza di un popolo che sfrutta al meglio le opportunità.
Non mancano molti alberghi a Treviso e provincia capaci di accogliere sia visitatori in viaggio di lavoro che turisti che giungono in città attirati dalla affascinante storia.
Treviso, le chiese, il Duomo e la storia
Come dicevamo, Treviso è una città dalla storia interessante, come gran parte delle cittadine venete, tra cui Padova e Venezia. In particolare è stata sede di monasteri per un lungo periodo.
La tradizione religiosa si riflette ancora oggi: dentro le mura cittadine si scoprono monasteri e una quantità pazzesca di Chiese importantissime e bellissime. Prenotare un hotel a Treviso nel centro storico, vi permetterà di visitare i luoghi più interessanti senza utilizzare l’automobile.

Come non ricordare La Chiesa di San Francesco, costruita dal 1231 al 1270 per volere di alcuni adepti del Santo che furono spediti da lui stesso in città.
Bellissima anche la Chiesa di San Nicolò del XIV secolo, edificio più grande della intera Treviso, addirittura più grande dell’altrettanto bello Duomo, sede anche della Diocesi locale.
Gli alberghi a Treviso e provincia non mancano e sono in grado di accogliere turisti con ogni esigenza, sia in viaggio di lavoro che di piacere.

In particolare i turisti in viaggio di lavoro troveranno aree attrezzate per meeting e convegni.