Prenotare un hotel a Catanzaro senza intermediari
Conosciuta anche come la città dei due mari, vanta bellissime spiagge, tanti villaggi e resort per soddisfare le richieste dei turisti nazionali ed internazionali; per giunta, prenotare un hotel a Catanzaro risparmiando, senza incorrere negli intermediari, è semplicemente possibile; sarà sufficiente consultare il sito web ufficiale della struttura ricettiva prescelta per evitare di pagare le commissioni ai centri di prenotazione.
Abbiamo pensato che, per far risparmiare tempo e denaro, sarebbe stato utile selezionare alcuni alberghi a Catanzaro con link diretto al proprio sito web ufficiale.
Prenota un hotel a Catanzaro con il sito web ufficiale
Gli alberghi di Catanzaro presenti in questa pagina, non sono collegati a centri di prenotazione quindi il contatto è diretto, senza commissioni nè intermediazioni. Prenota un hotel a Catanzaro direttamente consultando il sito web ufficiale ed ottieni le condizioni migliori.

★★★★
Dettagli Struttura

★★★
Breve presentazione di Catanzaro
Catanzaro venne fondata intorno al X secolo d.C. dai Bizantini che la costruirono in posizione elevata per difenderla da eventuali attacchi nemici.
Lo sviluppo cittadino ha fatto allargare l’abitato soprattutto verso il mare, dove si trova Catanzaro Marina.
Fanno parte della sua provincia Soverato e Lamezie Terme importante nodo stradale e ferroviario.
Molti sono gli alberghi a Catanzaro adatti ad ogni tipo di portafoglio, che consentono di visitare comodamente tutta la provincia perché ubicati strategicamente vicino a importanti arterie stradali.
Catanzaro viene anche detta la città dei due mari, perché si trova su un lembo di terra largo poco più di 30 km, tra Ionio e Tirreno. Una posizione ideale che ha reso Catanzaro, meta di vacanze per chi apprezza la vita da spiaggia.

Il turismo a Catanzaro
Oggi è il turismo il motore dell’economia catanzarese, senza dimenticare l’agricoltura che è estremamente forte in questa zona come in tutto il resto della Calabria.
Catanzaro è anche una città ricca di storia. Tra le principali attrazioni certamente spicca il Duomo con a fianco lo splendido Battistero.
Non possiamo dimenticare la Basilica dell’Immacolata con uno splendido e altissimo campanile.
Per visitare questi e altri palazzi storici e chiese importanti della città, potete chiedere le informazioni utili al personale dell‘hotel di Catanzaro scelto per il vostro soggiorno.
Eventi a Catanzaro
La città di Catanzaro offre ogni anno un gran numero di eventi e manifestazioni artistiche, culturali e folkloristiche adatta a tutte le età.
Mostre, concerti, spettacolo, cucina e prodotti tradizionali sono alcuni dei temi delle manifestazioni che vi presentiamo:
Notte piccante a Catanzaro
La Notte Piccante: evento colorato che si svolge nel centro storico della città nell’ultimo weekend di Settembre.
Dura ben tre giorni ed unisce la musica con il cabaret, infatti ogni anno annoverare fra gli ospiti famosi cantati e gruppi musicali del panorama nazionale e internazionale e i più divertenti cabarettisti e comici della televisione e del teatro italiano, ad esempio volti ormai noti al grande pubblico di comici di Zelig e Colorado Cafè.

Naca
Si tratta di un’importante quanto devota processione del Venerdì Santo che si svolge nel centro storico di Catanzaro e in moltissimi altri paesi della Calabria.
La Naca è un termine di origine greco che significa “Culla” dove viene tenuto il corpicino di Gesù Bambino.
Si tratta di una processione molto antica, nata nel Medioevo e precisamente nell’XI secolo, la Naca secoli fa veniva trasportata dai contadini e artigiani, oggi invece durante la processione viene portata in braccio dalle forze dell’ordine e precisamente dai valorosi Vigili del Fuoco.
La processione come detto prima si svolge nel centro storico, attraversando le vie più importanti e antiche della città, la Naca segue gli stendardi e le croci delle numerose Confraternite della città come San Giovanni Battista ed Evangelista, l’Immacolata del Carmine e del Rosario, San Giovanni, Celeste Immacolata e molti altri ordini religiosi.
Prenotare un hotel a Catanzaro nel centro, permetterà di ammirare al meglio la processione.
Festa della Madonna
Festa della Madonna di Porto Salvo: ultima domenica di luglio: parrocchia omonima – piazza A. Garibaldi – quartiere Marina.
Fiera di San Lorenzo: 5/10 agosto: quartiere Mater Domini.
Festa di Santa Croce: 3° domenica di settembre: parrocchia omonima via Madonna dei Cieli rione Pontepiccolo.
Fiera della trottola: 2* domenica di ogni mese: corso Mazzini.
Festival dell’autunno: settembre/dicembre all’Auditorium “Casalinuovo”. Mostra dei presepi: dicembre.
CatanzaroJazz: mesi primaverili
Non vi resta che prenotare un hotel a Catanzaro e godervi una vacanza all’insegna della buona cucina, del divertimento e tanto relax, ma… senza intermediari!
Comune di Catanzaro