Selezione dei migliori alberghi ad Isernia
Ma perchè una selezione di hotel ad Isernia?
Abbiamo pensato che, per far risparmiare denaro, tempo e soprattutto per evitare brutte sorprese, sarebbe stato utile selezionare pochissimi alberghi ad Isernia.
In questo caso è solo un la struttura da presentare ai visitatori che desiderano trascorrere un piacevole soggiorno ad Isernia.
Il criterio di selezione
Riguarda la loro posizione, i servizi offerti, il rapporto qualità-prezzo.
Indispensabile, per la strutture ricettive selezionate ad Isernia, avere un proprio sito internet ufficiale
E’ importante sapere che
Gli alberghi di Isernia presenti in questa pagina, non sono collegati a centri di prenotazione quindi il contatto è diretto, senza commissioni nè intermediazioni.
Vi ricordiamo che i grossi centri di prenotazione pretendono commissioni alte e pagano le loro modeste tasse all’estero.
Se prenoti direttamente, aiuterai le strutture ricettive del nostro paese e, molto probabilmente, otterrai un prezzo migliore

★★★★
Breve presentazione di Isernia
Isernia è una delle due città del Molise e si trova in posizione panoramica a circa 400 m sul livello del mare.
La zona è ricca di bellezze naturalistiche che attirano ogni anno molti turisti i quali trovano negli hotel di Isernia tutti i comfort necessari per una vacanza da sogno.

Popolosa città del Molise, Isernia ha una lunga storia alle spalle, abitata fin dal Paleolitico e partecipe come protagonista durante numerosi eventi che hanno fatto la storia contemporanea e moderna.
Protetta dagli Appennini
Protetta dagli Appennini al centro dei quali sorge, è sfiorata da diversi corsi d’acqua che rendono il dintorno fertile e piacevole da visitare in escursione.
Non è un caso se molti turisti che decidono di visitare la città, ospiti dei tanti hotel ad Isernia, rimangano letteralmente stregati dalla natura che la circonda ed impreziosisce.
Caratterizzata da temperature medio basse durante la stagione invernale, la città è ben più apprezzata durante la primavera, sia da chi la raggiunge per scoprirne il centro storico, sia da chi si è innamorato del suo aspetto più bucolico.
Il cuore antico cittadino è probabilmente il punto dal quale il tour dovrebbe cominciare per scoprire immediatamente la sua bella Cattedrale di San Pietro.
A consigliare che la struttura sorga su un antico tempio pagano italico non solo il suo stile, ma anche l’archeologia.
L’Eremo e la Fontana
Da non sottovalutare anche la bellezza dell’Eremo dei Santi Cosma e Damiano, che sorge, anche in questo caso , su un antica zona di culto pagano e la chiesa di San Francesco.
Costruito nell’anno mille, merita una visita anche il Monastero di Santa Maria delle Monache oggi Museo Nazionale e Biblioteca.
Icona cittadina resta comunque la fastosa Fontana Fraterna, bella nella sua struttura architettonica e ricca di storia.

Costruita con blocchi di pietra un tempo facenti parte di edifici romani, ancora oggi ha incise iscrizioni antichissime dedicate a divinità pagane.
In zona è addirittura presente la contrada di Acqua Sulfurea, un bellissimo stabilimento termale risalente all’epoca romana, oramai in disuso per quanto la fontana sulfurea ancora getti preziosissima acqua.
Siti archeologici, piazze e palazzi sono meravigliose ciliegine sulla torta, che tutti quelli che decidono di visitare la città, ospiti degli alberghi ad Isernia, potranno gustare.
Comune di Isernia