Prenota un hotel a Cuneo senza intermediari
Abbiamo pensato che, per far risparmiare denaro, tempo e soprattutto per evitare brutte sorprese, sarebbe stato utile selezionare alcuni alberghi a Cuneo con link diretto al sito web ufficiale per evitare gli intermediari. Prenota un hotel a Cuneo direttamente e risparmia!
Come prenotare un hotel a Cuneo evitando le commissioni
Contattare direttamente le strutture ricettive, vi permette di evitare gli intermediari (centri di prenotazione) e di ottenere il miglior prezzo possibile. Come prenotare un hotel a Cuneo senza commissioni? E’ molto semplice, una volta individuata la struttura ricettiva più adatta al vostro soggiorno, digitate su un motore di ricerca il nome dell’hotel e la località; il risultato vi indicherà il sito web ufficiale dal quale potrete completare la vostra prenotazione senza commissioni!
Prenota un hotel a Cuneo con il sito web ufficiale
Gli hotel di Cuneo presenti in questa pagina non sono collegati a centri di prenotazione ma al proprio sito web ufficiale. Prenota un hotel a Cuneo direttamente ed evita le intermediazioni.

★★★★

★★★
Breve presentazione di Cuneo
Cuneo, incantevole città piemontese, si trova infatti in un favoloso scenario naturale, abbracciato dal torrente Gesso e il fiume Stura. A proposito di storia, la città che fu fondata nel 1198 e a tutt’oggi costeggia un’antica via mediana, la cui costruzione viene fatta risalire ad epoca medievale.

Sono le Alpi sud occidentali a fare da suggestivo sfondo a Cuneo, città industriale e d’incontro commerciale sì, ma anche e soprattutto città culturale, abitata da una popolazione ospitale e generosa, felice di accogliere i turisti desiderosi di scoprirla nei numerosi alberghi a Cuneo.
Asse principale della città, che è impossibile non percorrere, quanto meno se si intendono scoprire gli affascinanti angoli cittadini, è via Roma.
Non sbaglia chi dice che percorrere quest’antica via è un po’ come sfogliare un libro di storia.
A maggior ragione, piacevolmente ombreggiati dal suggestivo viale porticato; si potrà allora intravedere la bella Cattedrale cittadina, intitolata a Nostra Signora del Bosco, incontro di stili diversi che si sono susseguiti nei secoli, ma anche la chiesetta di San Sebastiano, d’impianto tutto trecentesco, anch’essa protagonista di grandi mutamenti architettonici, l’ultimo del 1880 che ne ha stravolto l’assetto.
L’ultima, ma non meno importante, architettura da non perdere per gli amanti delle strutture ecclesiastiche è la chiesetta di Santa Croce, settecentesca, resa indimenticabile da un’insolita facciata concava.
Ugualmente interessanti il Palazzo della Torre e l’antica torre comunale, strutture civili entrambe portavoce dell’antico potere di Cuneo tutto da ripercorrere visitando il Museo Civico cittadino.
Manifestazioni e cucina a Cuneo
A chi intende visitare il Comune durante le prossime vacanze, magari ospite di uno dei tanti hotel a Cuneo, non resta che ricordare che fra gli eventi e manifestazioni che proprio non si possono perdere c’è il Cuneo pizza fest, una manifestazione a carattere culinario che si svolge durante la seconda settimana di giugno.

In questa occasione si potranno gustare le specialità locali a base di carni deliziose e profumatissimi formaggi. Assolutamente da provare sono gli gnocchi alla bava che si servono accompagnati da formaggio fresco, panna e tartufo.
Non fatevi ingannare dal nome, si tratta di una sfiziosa specialità, servita anche in diversi alberghi a Cuneo.
Non vi resta che prenotare un hotel a Cuneo e godervi il soggiorno… senza intermediari!
Per le informazioni ufficiali, vi segnaliamo il sito del Comune di Cuneo