Prenota un hotel a Vercelli senza intermediari
Per evitare le intermediazioni, prima di prenotare un hotel a Vercelli, è necessario completare la propria prenotazione utilizzando il sito web ufficiale della struttura ricettiva prescelta. Prenota un hotel a Vercelli direttamente, solo in questo modo sarai sicuro di poter ottenere un prezzo senza commissione evitando i centri di prenotazione.
Come prenotare un hotel a Vercelli senza commissioni
Come già detto, la prima cosa da evitare, prima di effettuare una prenotazione in un hotel a Vercelli, sono gli intermediari. Ma come si possono evitare? Molto semplice, basterà, una volta individuato l’hotel più adatto al vostro soggiorno, andare su un motore di ricerca e digitare il nome della struttura e la località; il risultato vi indicherà il sito web ufficiale dal quale potrete completare tranquillamente la vostra prenotazione.
Prenota un hotel a Vercelli con il sito web ufficiale
In questa pagina abbiamo selezionato solo un hotel a Vercelli con link diretto al proprio sito web ufficiale. Prenota un hotel a Vercelli direttamente con il sito web ufficiale e risparmia.

★★★★
Dettagli Struttura
Breve presentazione di Vercelli
Centro agricolo e commerciale imponente, Vercelli si affaccia sulla sponda destra del fiume Sesia. Fortemente legata alla sua produzione di riso, viene definita in Europa, la ”capitale del riso”.

Ma alla naturale vocazione industriale e contadina, si somma anche quella turistica: Vercelli è infatti ambita località vacanziera, ricca di produzioni artigianali, di manifestazioni culturali e di architetture naturalistiche e umanistiche che completa la sua offerta turistiche con una selezione di alberghi a Vercelli, capaci di accontentare ogni esigenza.

Visitare Vercelli
E’ immergersi piacevolmente nella Pianura Padana, ricca d’acqua e di tradizione gastronomica.
Per chi ama le lunghe passeggiate a piedi, e proprio così spera di scoprire i fascinosi anfratti cittadini, il consiglio è quello di prenotare in uno degli alberghi a Vercelli in centro, in modo da potersi spostare con facilità, perché la città, a sorpresa, si scopre non essere affatto piccola.
Per un primo assaggio di Vercelli e del Piemonte sarà sufficiente un lungo week end da sfruttare a pieno.
E’ bene che il tour prenda avvio proprio dal centro storico cittadino, che ricorda nelle sue ferite, i conflitti mondiali che indebolirono la bella penisola e l’Europa tutta.
Ancora oggi si potranno comunque ammirare angoli squisitamente medievali nella piazza Cavour, sulla quale si affaccia un bel porticato, che sostiene antiche dimore.
Celebre la Torre dell’Angelo, che veglia sul dintorno, impreziosito anche da tocchi rinascimentali, barocchi e neoclassici.
La Basilica di Sant’Andrea
L’architettura sacra da il meglio di sé nella romantica Basilica di Sant’Andrea, seppure la Cattedrale ha poco da invidiarle.

Che Vercelli ami la cultura d’altronde lo si capisce dando uno sguardo ai numerosi musei che ospita: primi fra tutti quello di Camillo Leone e di Borgogna.
Manifestazioni a Vercelli
Capitolo a parte meritano le numerose e periodiche manifestazioni: fortunato chi riuscirà ad ammirare la processione delle macchine, il Venerdì Santo, o la corsa dei buoi, evento antico di almeno 700 anni che ogni anno si tiene nelle località di Asigliano e Caresana.

Da non dimenticare anche il Palio del Col d’Oca ed il Carnevale: una vera esplosione di colori e divertimento.
Per scoprire la città, il consiglio è quello di prenotare un hotel a Vercelli e godervi il soggiorno… senza intermediari. Comune di Vercelli