Hotel in centro a Ragusa senza commissioni
In questa pagina vi presentiamo una selezione di hotel in centro a Ragusa che oltre ad essere localizzati nel cuore della città, sono direttamente collegati al proprio sito web ufficiale.
Vi ricordiamo che prenotare un hotel direttamente evita di incorrere negli intermediari ed è estremamente conveniente!
Perchè prenotare un hotel in centro a Ragusa
Per apprezzare al meglio le bellezze di Ragusa è assolutamente consigliabile soggiornare nel centro della città. La posizione strategica vi permetterà di avere a portata di “passeggiata” i luoghi più interessanti oltre che i servizi che questa città offre ai propri visitatori.
Indispensabile, per la strutture ricettive selezionate a Ragusa, avere un proprio sito internet ufficiale.
E’ importante sapere che
Gli hotel in centro a Ragusa presenti in questa pagina, non sono collegati a centri di prenotazione quindi il contatto è diretto, senza commissioni nè intermediazioni.
Vi ricordiamo che i grossi centri di prenotazione pretendono commissioni alte e pagano le loro modeste tasse all’estero.
Hotel in centro a Ragusa con link al sito web ufficiale
Prenota un hotel in centro a Ragusa utilizzando il sito web ufficiale ed ottieni le migliori condizioni possibili!

★★★★

★★★
Dettagli Struttura
Breve presentazione di Ragusa
Ragusa si trova alle pendici dei monti Iblei ed è costituita da due nuclei abitati, Ragusa e Ragusa Ibla.
La prima è la parte moderna e ha una pianta a scacchiera con vie larghe e comode.
Ragusa Ibla, invece, di origine medievale, sorge arroccata su un colle e ha una pianta fatta di viuzze, scalinate e piccoli edifici addossati l’uno all’altro.

Molti sono gli hotel a Ragusa, sia nella parte moderna che in quella storica, perfetti sia per chi viaggia per divertimento, che per chi arriva in Sicilia per lavoro.
Ricca e fascinosa, Ragusa è una popolosa città siciliana detta città dei ponti, ma anche isola nell’isola da letterati ed artisti.
La devastante distruzione causata nel 1693 da un fatale terremoto decretò la nascita di una nuova Ragusa divisa in Ragusa superiore e Ragusa Ibla, costruita sulle rovine della tanto ricca città antica.
Il visitatore che oggi sceglie di alloggiare in uno degli hotel in centro a Ragusa avrà la fortuna di ammirare opere artistiche ed architettoniche di valore inestimabile che non a caso l’UNESCO ha decretato patrimonio dell’intera umanità.
Ragusa barocca
La testimonianza barocca in città è davvero preziosa: a Ragusa lo stile barocco ha infatti acquisito un carattere ed una personalità del tutto originale ben visibile in tante strutture ecclesiastiche.
Le più belle sono certamente il Portale di San Giorgio, costruito nel XII secolo che regala lustro all’omonima chiesa, ma anche la Cattedrale di San Giovanni Battista, imponente e slanciata e la Chiesa di Santa Maria dell’Itraria.
Dal fascino misterioso anche la piccola Chiesa di San Giuseppe costruita nel 1756 ricca di sculture ed intagli tutti da fotografare.
Gironzolando per la città si potrà anche visitare il Palazzo Zacco, forse il più bello di tutta Ragusa superiore, che pure è in ottima compagnia.

Di palazzi a Ragusa ce ne sono così tanti che elencarli tutti sarebbe inutile e noioso: il visitatore ospite di uno dei tanti alberghi a Ragusa con pazienza potrà scoprirli tutti.
In stile gustosamente neoclassico, ancora oggi è visitabile il Caffè dei Cavalieri, un antico circolo di conversazione dell’aristocrazia ragusana ricco di intagli, di bassorilievi e di preziosi decori.
Ha un fascino malinconico il Castello di Donnafugata, nel quale si racconta fu imprigionata la principessa Bianca di Navarra.

La tradizione vuole che la donna fuggì attraversando le gallerie sotterranee che conducevano alle campagne.
Una visita fugace meritano anche i 3 ponti ragusani, il Ponte Vecchio, il Ponte nuovo ed il ponte Papa Giovanni XXIII.
Ricca di aree naturalistiche e di zone archeologiche Ragusa è una sorpresa tutta da gustare che fa innamorare chiunque la visiti.
Non vi resta che scegliere uno degli hotel in centro a Ragusa e godervi il soggiorno, possibilmente senza intermediari!
Comune di Ragusa.