Prenotare un hotel a Lucca senza intermediari
Abbiamo pensato che, per far risparmiare tempo e denaro, sarebbe stato utile selezionare pochissimi alberghi a Lucca con link diretto al sito web ufficiale per evitare gli intermediari. Prenotare un hotel a Lucca risparmiando è semplicemente possibile!
Prenotare un hotel a Lucca senza commissioni
Se prenoti direttamente, utilizzando i canali ufficiali delle strutture ricettive di Lucca, sicuramente otterrai il prezzo migliore ed eviterai i centri di prenotazione e le loro commissioni.
Indispensabile, per la strutture ricettive selezionate a Lucca, avere un proprio sito internet ufficiale.
Prenota il tuo hotel a Lucca con il sito web ufficiale
Gli alberghi di Lucca presenti in questa pagina, non sono collegati a centri di prenotazione quindi il contatto è diretto, senza commissioni nè intermediazioni.

★★★★
Dettagli Struttura

★★★
Dettagli Struttura
Breve presentazione di Lucca
Collocata nella zona nord occidentale della Toscana, poco distante dal mare, ma ben inserita in un territorio a mezza strada fra il pianeggiante e collinare.
Lucca è varia e colorata, spensierata e gustosa da scoprire, proprio come accade per le altre città toscane.

La cinta muraria e le chiese
Ottimo punto di partenza per l’esplorazione della zona, la città ricca di strutture ricettive, consente a chiunque di trovare l’hotel a Lucca centro o periferia che meglio si associ ai propri desideri e alle proprie esigenze.
Conosciuta in epoca romana come Luca dei Romani, la città si propone come polo artistico fra i più noti d’Italia. Conosciuta per la sua cinta muraria costruita in epoca Rinascimentale che a tutt’oggi la cinge, è dotata di un nucleo storico ben distinto dalla città moderna.
La cerchia muraria di cui si comprese il valore artistico fin dalla metà dell’ottocento divenne presto area pedonale che garantiva la possibilità di una piacevole passeggiata cittadina, ruolo che a tutt’oggi riveste con eleganza.

E’ stato proprio grazie alla protezione delle mura che la città ancora oggi può dar mostra di un centro storico che mantiene un assetto originario, ricco di architetture ecclesiastiche.
Non è un caso che Lucca sia stata detta la città delle 100 chiese: il suo nucleo centrale ne è ricco, meritano d’essere visitate.
Lucca, da piazza a piazza
La bellezza di Lucca non si esaurisce nelle sue chiese, ma ben si esprime nelle sue torri, nei suoi campanili, e soprattutto nei suoi meravigliosi palazzi rinascimentali.

Per conoscerla a pieno il consiglio è comunque quello di attraversare la stretta e fascinosa Via Fillungo, arteria cittadina principale, che ancora oggi mantiene tutto il suo fascino medievale.
Percorrendola si potrà facilmente raggiungere Piazza San Michele e Piazza San Martino sulla quale si affaccia il famoso Duomo.
Alberghi a Lucca e il Palio della Balestra

I visitatori che decidono di prenotare una stanza in uno dei tanti alberghi a Lucca a metà luglio.
In questo periodo potranno inoltre partecipare al Palio della Balestra una gara che a tutt’oggi rispetta il regolamento imposto nel 1443.
Si tiene ogni anno il 12 luglio e parteciparvi è esperienza magnifica. Comune di Lucca