Prenotare un hotel a Cremona senza commissioni
Cremona, città lombarda, merita sicuramente una visita per ammirare la collezione Stradivari, custodita nel Museo del Violino, la splendida cattedrale rinascimentale e l’orologio astronomico incastonato nel campanile del Torrazzo. Queste sono solo alcune delle interessanti cose che si possono ammirare in città. Prima di prenotare un hotel a Cremona, accertati di utilizzare i siti web ufficiali delle strutture ricettive prescelte, in questo modo otterrai un prezzo al netto delle commissioni.
Prenotare un hotel a Cremona senza intermdiari
Prenota uno degli hotel a Cremona e utilizza il sito web ufficiale o i riferimenti diretti della struttura prescelta, solo così sarai sicuro di poter evitare i centri di prenotazione (intermediari) ed ottenere una prenotazione al miglior prezzo possibile!
Prenota il tuo hotel a Cremona con il sito web ufficiale
In questa pagina una selezione di alberghi a Cremona con link diretto al sito web ufficiale. Prenotare un hotel a Cremona risparmiando, è semplicemente possibile!

★★★★
Dettagli Struttura

★★★

- Bed and Breakfast
Dettagli Struttura
Cremona, storia e cultura
Un pò di informazioni sulla città…
Il centro cittadino ha notevoli costruzioni gotiche e rinascimentali.
Partendo dal cuore storico di Cremona, si devono assolutamente visitare Piazza del Comune e ammirare la Loggia della Milizia e il Torrazzo, famoso per essere il campanile più alto d’Italia.
Gli amanti della buona tavola saranno accontentati: in molti alberghi a Cremona vengono serviti piatti regionali di ineguagliabile sapore, come i famosi tortelli cremaschi.

Il comune lombardo di Cremona occupa il cuore della Pianura Padana, e dista davvero poco dal lungo e possente Po.
Famosa per il suo torrone, Cremona è una città ricca di divertimento, di possibilità ma soprattutto di cultura.
Turisti a Cremona
Ospita i molti turisti che all’anno la raggiungono con un garbo placido e confortevole, che ben riconoscono gli ospiti dei molti alberghi a Cremona.
Detta anche città della musica, la sua scoperta non può che partire dal centro storico, tutto monumenti e architetture che lasciano a bocca aperta.
Tanto per cominciare sarà impossibile non notare la Piazza del Comune, tutta circondata di bellissimi palazzi e sulla quale letteralmente si tuffa il Duomo.

Il Torrazzo di Cremona
Merita attenzione anche il Torrazzo, un incredibile campanile in laterizio, il più alto d’Italia se si eccettua quello del Duomo di Mortegliano.
Tappa successiva è certamente la visita alla Loggia dei Militi, un tempo ritrovo dell’omonima Società, che al proprio interno vedeva i cittadini più ricchi ed eminenti.

Dolce Cremona e i suoi violini
Visitando il Museo Stradivariano ben si intuisce la componente musicale cittadina, i cui artigiani da sempre si dimostrano ottimi produttori di violini.

La cittadina non è infatti solo turistica ma anche industriale e contadina e basa il suo fiorente sviluppo oltre che sulle produzioni artigianali, anche sulle produzioni gastronomiche:
sono indimenticabili i salumi, i formaggi ed i dolci di Cremona, ciliegina su una torta già di per sé estremamente dolce.
Fra le specialità, oltre che il torrone di cui abbiamo già detto, è impossibile non citare almeno la mostarda cremonese, un incontro fortunato fra senape e frutta candita.

Merita almeno un cenno la manifestazione Mondo Musica, che si tiene ogni fine ottobre a Cremona, incontro di appassionati di ogni strumento musicale antico o la Fiera di San Pietro, che ogni anno si organizza a fine giugno con giochi e divertimenti per piccoli e grandi.

Per partecipare a queste manifestazioni è indispensabile prenotare un hotel a Cremona con un certo anticipo per evitare di dover alloggiare fuori città.
Il Salone Internazionale del Bovino
Per chi arriva in città per motivi lavorativi, segnaliamo il Salone Internazionale del Bovino del Latte, dedicata al mondo dell’allevamento che attira ogni anno numerosi appassionati di zootecnica e operatori da tutta Europa.

Non vi resta che prenotare un hotel a Cremona e partire per il vostro splendido soggiorno, senza intermediari!
Potrebbe interessarti visitare anche la città di Mantova, simile per caratteristiche a Cremona.
Comune di Cremona.