Alberghi al Lago d’Iseo senza commissioni
Ma perchè una selezione di hotel al Lago d’Iseo?
Abbiamo pensato che, per far risparmiare tempo ma soprattutto per evitare brutte sorprese, sarebbe stato utile selezionare pochissimi alberghi al Lago d’Iseo.
In questo caso è solo 2 le strutture da presentare ai visitatori che desiderano soggiornare al Lago d’Iseo.

Il criterio di selezione degli alberghi al Lago d’Iseo
Riguarda la loro posizione, i servizi offerti, il rapporto qualità-prezzo.
Indispensabile, per la strutture ricettive selezionate al Lago d’Iseo, avere un proprio sito internet ufficiale.
Gli alberghi del Lago d’Iseo presenti in questa pagina, non sono collegati a centri di prenotazione quindi il contatto è diretto e senza intermediazioni.
La nostra scelta per gli hotel al Lago d’Iseo

★★★★

★★★★
Dettagli Struttura
Breve presentazione del Lago d’Iseo
Il Lago d’Iseo è un piccolo gioiello situato nel nord est della regione Lombardia, nel cuore di un paesaggio straordinario in grado di offrire numerose sorprese.
Molti sono i turisti che scelgono gli alberghi al Lago d’Iseo per la bellezza dei boschi, per le riserve naturali, per i borghi dove il tempo sembra essersi fermato, per le terme benessere e anche per i numerosi siti archeologici. Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti.

Il lago confina a nord con la Val Camonica, una stupenda valle dichiarata nientemeno che patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Qui infatti si trovano i resti di moltissime incisioni rupestri e altrettanti resti architettonici dei Camuni, una delle tante civiltà pre-romaniche.
Nella zona si trovano anche alcuni fra i parchi più importanti d’Italia, come il Parco Nazionale dello Stelvio e il bellissimo Parco Regionale dell’Adamello-Brenta.
Il Lago d’Iseo è un luogo strategico anche per gli amanti dello sci, da qui infatti potete facilmente raggiungere gli impianti sciistici delle Alpi lombarde.
Per gli amanti della vacanza relax la zona offre le terme di Boario, una delle stazioni termali più famose del nord Italia che sapranno accogliervi nei numerosi centri benessere.
Lago d’Iseo, tra sport e leggende
Bellissimo lago della provincia di Brescia, il Lago d’Iseo offre tantissime attrazioni per i turisti che scelgono di passare in questa zona un week end romantico piuttosto che una vacanza all’insegna dell’avventura.
Qualcuno di voi crede che il Lago si un posto per anziani? Una vacanza per chi non ha pretese e vuole solo rilassarsi? Certo, che è così.
Ma se voi amate l’avventura, le escursione, lo sport, quello vero e faticoso, allora non dovete far altro che prenotare uno dei tanti alberghi al Lago d’Iseo e cominciare a godere di questa fantastica terra.

Ad esempio chi ama la bicicletta potrà seguire itinerari diversi, più o meno difficoltosi, in funzione della sua preparazione atletica.
La tratta che dirige a Brescia, ad esempio, è molto semplice. Sono diversi km, ma per buona parte pianeggianti o quasi.
Attraverso i 30 km del percorso, attraverserete la Franciacorta, luogo perfetto per una sosta di degustazione!
Lago d’Iseo, la diga ed il paese degli gnomi
Chi preferisce fare escursioni a piedi, può scegliere altrettanti percorsi.
Assolutamente da consigliare la gita alla diga del Lago d’Iseo, posto molto particolare ed affascinante.
Il percorso permette di arrivare molto vicini alla diga, attraversando il paese di Paratico.
Si tratta di una tappa poco conosciuta, ma certamente affascinante che farà scoprire la parte meno nota del Lago di Iseo.

Chi viaggia con i bambini, ma anche gli adulti più sognatori, potranno visitare il paese degli gnomi.
Si, avete capito bene, un luogo fiabesco, poco distante da Zone, ai piedi del monte Guglielmo, dove potrete intravedere tra la folta vegetazione veri e propri gnomi, accompagnati da gufi fantastici e buffi draghi.
Si tratta di sculture realizzate da un’artista locale e sono ben 44. La particolarità di queste strutture è nel fatto che sono realizzate nel legno di alberi non sradicati.
Un bosco incantato che piacerà a grandi e piccini. Informazioni utili sul sito del Comune di Iseo.
Dunque, vi ho convinto? Il lago di Iseo non è un posto dove ci si annoia.
Prenotate uno degli alberghi al Lago d’Iseo e cominciate a conoscerne storia e tradizioni. Visita anche la pagina di alberghi a Bergamo.