Prenotare un hotel a Brindisi senza intermediari
Con il suo aeroporto è la porta di ingresso per il Salento, invece dal porto attraccano le navi da crociera per tutto il mediterraneo, poi il Castello Svevo ed il Castello Alfonsino sono solo alcuni dei motivi per prenotare un hotel a Brindisi e soffermarsi per qualche giorno. In questa pagina presentiamo una selezione di alberghi a Brindisi con link diretto al proprio sito web ufficiale per evitare di incorrere negli intermediari.
Come prenotare un hotel a Brindisi senza pagare le commissioni
Per evitare di pagare le commissioni ai centri di prenotazione, prima di prenotare un hotel a Brindisi, è sufficiente utilizzare i canali ufficiali della struttura ricettiva prescelta (sito web), in questo modo sarete sicuri di ottenere il miglior prezzo possibile.
Prenota un hotel a Brindisi con il sito web ufficiale
Gli alberghi di Brindisi presenti in questa pagina non sono collegati a centri di prenotazione quindi il contatto è diretto al proprio sito web ufficiale, senza commissioni nè intermediazioni. Prenota un hotel a Brindisi direttamente e risparmia!

★★★★
Dettagli Struttura

★★★★

- Bed and Breakfast
Breve presentazione di Brindisi
Brindisi è una delle città più importanti della Puglia.
Grazie al suo porto naturale nel corso dei secoli si è confermata come importante centro commerciale e culturale del sud Italia.

Molti sono gli hotel a Brindisi capaci di accogliere sia i turisti attirati dalla storia della città, che viaggiatori in affari che arrivano in Puglia per motivi commerciali.
Brindisi sorge su un piccolo promontorio ed è proprio qui, nella parte vecchia della città, che si concentrano la maggior parte di monumenti e opere architettoniche che vale la pena visitare.
Primo fra tutti le colonne romaniche, anzi la colonna romanica, che segnava la fine della storica via Appia, situata all’interno dell’affascinante Piazza Duomo, dove, ovviamente ha sede la Cattedrale stessa.

Museo archeologico e Castello di Brindisi
Nella stessa piazza troviamo anche il Portico dei Cavalieri Templari. Come è facile intuire dal nome, questo altro non è che quello che rimane di un favoloso edificio del XIV secolo.
Oggi il Portico è l’ingresso del Museo Archeologico. Impossibile non ricordare il Castello Svevo dalla particolare pianta trapezoidale.
In tutti gli alberghi a Brindisi il personale sarà lieto di fornirvi tutte le informazioni necessarie per visitare al meglio la città e i suoi punti di maggiore interesse storico.

Finisce sempre a tarallucci e vino
Anche la tradizione gastronomica merita un ricordo: vino Negramaro da gustare in compagnia di orecchiette con cime di rapa, tarallini, friselle e tanti, ma tanti piatti a base di pesce.
E ancora Malvasia per accompagnare dolci tipici come la scarcedda. Una cucina saporita che viene magistralmente eseguita nelle cucine degli hotel di Brindisi.
La zona è anche importante centro zootecnico. Come non menzionare il cacioricotta conosciuto in tutta Italia, così come le mozzarelle Treccia, dalla classica forma intrecciata.
Non vi resta che prenotare un hotel a Brindisi per qualche giorno e godervi il soggiorno… senza intermediari!
Comune di Brindisi