Massa Carrara è la provincia più settentrionale di tutta la Toscana, confinante con la Liguria e con l’Emilia Romagna, ottimo punto di partenza per l’esplorazione dell’entroterra e della costa. Visitata specie durante la stagione estiva, il consiglio è quello di prenotare con un certo anticipo un hotel a Massa Carrara, per godere in tutto relax lo spirito tranquillo della provincia.

★★★★
Dettagli Struttura

★★★
Dettagli Struttura
Il suo territorio, vasto e variegato offre numerose possibilità di escursione. La visita potrebbe per ipotesi iniziare da Carrara, famosa per la sua attività principale, l’estrazione e la lavorazione del marmo. La sua periferia è impreziosita da favolosi bacini marmiferi, mentre il litorale è accarezzato dal Mar Ligure, cristallino e fascinoso, e da belle spiagge sabbiose.
L’attrazione architettonica principale a Carrara è certamente il suo Duomo, la chiesa di Sant’Andrea Apostolo, come è facile immaginare interamente rivestita di candido marmo bianco. Alto 33 metri si impone accanto alla chiesa il favoloso campanile, imponente e suggestivo. Da non perdere anche il palazzo ducale Malaspina, oggi divenuto sede dell’Accademia delle Belle Arti, diventata famosa specialmente per la Scuola di Scultura, all’interno della quale si possono imparare vecchie e nuove tecniche di lavorazione del marmo.
Fra gli eventi che maggiormente attirano i visitatori impossibile dimenticare la fiera Marmotec ed il Carrara Festival che vedono come principale protagonista il celebre marmo.
Migrando verso Massa lo scenario muta. Massa è principalmente nota per la sua zona Marina, ben frequentata soprattutto durante la stagione estiva, dotata di spiagge attrezzatissime e comode da vivere per famiglie e gruppi di amici. Esplorando il suo centro storico spicca immediatamente la bella Cattedrale dedicata ai Santi Pietro e Francesco, ma anche il Palazzo Ducale, tuffato su Piazza aranci. Un tempo era detto Palazzo Rosso e a tutt’oggi si presenta in ottimo stato e merita certamente una visita.
Di eventi se ne svolgono numerosi anche a Massa, soprattutto incentrati sulla buona cucina: in maggio ad esempio si festeggia la sagra delle cipolle, mentre in giugno quella del grano e la famosa festa della fame e della sete, durante la quale godere di sapori caserecci e familiari.
Prenotare una bella stanza in uno dei tanti alberghi di Massa Carrara, consentirà di vivere la vacanza in totale libertà, privi di ogni stress.