Prenotare un hotel a Terni senza commissioni
Abbiamo pensato che, per far risparmiare tempo denaro, sarebbe stato utile selezionare pochissimi alberghi a Terni con link diretto al sito web ufficiale per evitare di pagare le commissioni. Prenotare un hotel a Terni risparmiando è semplicemente possibile!
Prenotare un hotel a Terni senza intermediari
Se prenoti direttamente utilizzando il sito web ufficiale degli alberghi a Terni, molto probabilmente, otterrai il prezzo migliore evitando gli intermediari e le loro commissioni.
Indispensabile, per la strutture ricettive selezionate a Terni, avere un proprio sito internet ufficiale.
Prenota un hotel a Terni con il sito web ufficiale
Gli alberghi di Terni presenti in questa pagina, non sono collegati a centri di prenotazione quindi il contatto è diretto, senza commissioni nè intermediazioni. Prenota il tuo hotel a Terni direttamente e risparmiando!

★★★★
Dettagli Struttura

★★★
Dettagli Struttura
Breve presentazine di Terni
Fulcro dell’economia umbra, Terni è città a forte vocazione industriale, casa di numerose acciaierie costruite durante il XIX secolo.

Non a caso soprannominata “Città d’acciaio” ma anche “Manchester italiana”, più romanticamente Terni è detta “Città degli innamorati” visto che custodisce le spoglie di San Valentino.
Una città dove non mancano le strutture ricettive: prenotare un hotel a Terni è una cosa semplice e indispensabile per visitare al meglio la città.

Bella città e ottimo punto di partenza per l’esplorazione dell’Umbria, negli ultimi decenni gli alberghi a Terni hanno letteralmente proliferato; sono soluzione d’alloggio ideale per tutti i turisti che decidono di visitare la città.
Nei dintorni e ce ne sono per tutti i gusti, in centro o in periferia, economici o di lusso: in comune hanno tutti la spiccata ospitalità che caratterizza Terni.
Cosa vedere a Terni
Dotata di un clima temperato, la città degli innamorati è bella da visitare in qualsiasi stagione, ricca com’è di preziosi monumenti.

Ancora in piedi e tutta da esplorare è la zona medievale che si concentra intorno a Porta Sant’Angelo costruita durante il XIV secolo, un tempo unico ingresso nord occidentale che consentiva l’accesso alla città.
Medievale anche la Porta Spolentina e la Cripta del Duomo. Da non perdere nemmeno la torre romanica dei Barbarasa, certamente una delle più belle case torri conservate e la torre dei Castelli.

Ricca di luoghi di culto, il più importante è certamente il Duomo di Terni, di chiara origine romanica, ma ristrutturato durante il XVII secolo, segue l’imponente chiesa di San Francesco, in stile gotico, costruita durante il XII secolo e la Chiesa di San Salvatore datata XI secolo.
Di rilievo anche i resti archeologici dell’Anfiteatro Fausto e della cinta muraria romana, che si affiancano a monumenti ben più recenti di quella branchia dell’archeologia detta industriale.

Sorprende l’Obelisco Lancia Luce, il Grande Hyperion e la Pressa.
Terni, tra valli, cascate e laghi
Naturalmente la città è anche e soprattutto natura, che nei suoi dintorni è un’esplosione di bellezza.
Famosissima la cascata delle Marmore, ma anche il lago di Piediluco e la Valserra, luoghi da scoprire in escursione guidata.

Gli hotel a Terni oltre che offrire cortese ospitalità, sapranno indirizzare i turisti anche verso le più belle e soddisfacenti visite da organizzare durante la permanenza in città.
Comune di Terni