Voglia di sci? Ecco le date di apertura della stagione sciistica italiana

Gli appassionati di sci non vedono l’ora e porbabilmente si stanno già informando: ma quando partirà la vera stagione sciistica in Italia durante la quale poytrò divertirmi sulla neve candida? E noi di alberghi in Italia che ci siamo a fare? Ecco a voi le date di inizio della stagione sciistica in alcune regioni italiane.
Valle d’Aosta: la stagione partirà ufficialmente il 30 novembre, ma chi non può attendere non si disperi: a Cervinia è già cominciata il 30 ottobre. Quest’anno la Valle d’Aosta prevede anche qualche novità: una nuova pista che va da Courmayeur verso la seggiovia Zerotta sul versante della Val Veny e l’allungamento di ben 79 metri della pista nera n°59 di Cervinia. Il resto? Più o meno il solito: la funivia Courmayeur rimarrà aperta fino a mezzanotte per chi ama le piste in notturna, ma anche l’ampliamento della zona per principianti a Breuil-Cervinia.
Trentino Alto Adige: qui si inizierà ufficialmente a sciare il 7 dicembre e anche in questa regione le novità non mancano: una nuovissima ovovia Dantercepies, che da Selva porterà al Passo Gardena 3.000 persone all’ora e l’allargamento della pista Monte Seceda, una delle più belle delle Alpi (oltre 10 km) che adesso è accessibile a tutti, più o meno esperti. Chi ha fretta e non può attendere più sappia che in alta pusteria invece si comincia a sciare il 23 novembre.
Piemonte: non che i piemontesi stiano a guardare, vero. Anche qui è tutto pronto e si partirà a metà novembre con tante iniziative: 1300 km di piste, 53 stazioni e la capacità di oltre 400 mila persone l’ora. Gli appassionati della neve potranno divertirsi sia sciando che con lo sci alpinismo e l’eliski.