Alberghi a Sassari

Scegli il Tuo Hotel

Alberghi a Sassari senza commissioni

Ma perchè una selezione di hotel a Sassari?

Abbiamo pensato che, per far risparmiare denaro, tempo e soprattutto per evitare brutte sorprese, sarebbe stato utile selezionare pochissimi alberghi a Sassari.

In questo caso sono solo 2 le strutture da presentare ai visitatori che desiderano trascorrere un piacevole soggiorno a Sassari.

Il criterio di selezione

Riguarda la loro posizione, i servizi offerti, il rapporto qualità-prezzo.
Indispensabile, per gli alberghi a Sassari, avere un proprio sito internet ufficiale.

E’ importante sapere che

Gli alberghi di Sassari presenti in questa pagina, non sono collegati a centri di prenotazione quindi il contatto è diretto, senza commissioni nè intermediazioni.

Vi ricordiamo che i grossi centri di prenotazione pretendono commissioni alte e pagano le loro modeste tasse all’estero.

Se prenoti direttamente, utilizzando il sito web ufficiale degli alberghi a Sassari, molto probabilmente, otterrai un prezzo migliore.

La nostra scelta per gli hotel a Sassari senza intermediari

Hotel Carlo Felice

★★★★

Via Carlo Felice, 50 - Sassari
L';hotel Carlo Felice si trova a pochi minuti di auto dal centro di Sassari
Dettagli Struttura

Hotel Marini

★★★★

Via Pietro Nenni, 2 - Sassari
L'hotel Marini si trova in una zona verdeggiante e rilassante, nel centro di Sassari
Dettagli Struttura

Breve presentazione di Sassari

Sassari sorge su un tavolato che degrada dolcemente verso il mare, dove si apre il Golfo dell’Asinara.

La parte moderna della città si è sviluppata più in basso rispetto a quella quella antica dove si trova il centro storico.

Dopo la seconda guerra mondiale Sassari si è sviluppata rapidamente e oggi è un vivace centro commerciale dove confluiscono i prodotti coltivati nella pianura circostante.

alberghi a Sassari

Per questo tra i tanti alberghi a Sassari è possibile trovare anche strutture perfette per chi si reca in città per affari

Tattari in dialetto locale, e Sasser in catalano, Sassari è una delle più importanti città isolane, culturale, storica e naturalistica nei suoi dintorni quanto basta,  per essere oggetto di numerose visite annuali da parte del turismo mondiale.

Il suo clima mediterraneo la rende bella da visitare praticamente durante qualsiasi stagione e i turisti che scelgono di prenotare una stanza in un hotel a Sassari avranno modo di scoprirla con la giusta calma.

Video dedicato alla città di Sassari

Un giro in centro a Sassari

Il centro storico tutto concentrato intorno a Piazza d’Italia e Via Roma si visita a piedi, necessariamente con una macchina fotografica in mano.

Bella la chiesa di Santa Caterina e la Casa Aragonese o l’Università ed Estanco del Tabacco insieme con la Fontana di Rosello, ma ancor più fascinosi sono i suoi dintorni.

Lascia letteralmente a bocca aperta la scoperta dell’Altare preistorico di Monte d’Accoddi, una favolosa piramide a gradoni d’epoca prenuragica databile intorno al IV millennio a.C.

Interamente visitabile è un’escursione davvero imperdibile.

Non meno interessante è il giacimento fossile di Fiume Santo, nel quale è stato rinvenuto lo scheletro di un Oreopithecus bambolii.

hotel a Sassari

Belli anche i nuraghi presenti in zona e le Domus de janas di Montale, tombe ipogeiche prenuragiche.

Intorno a Sassari

Ancora nei dintorni di Sassari si potrà visitare un favoloso borgo minerario abbandonato detto dell’Argentiera con una laveria misteriosa e suggestiva.

Fra le mete naturalistiche da non perdere il Parco di Monserrato  ed il Parco di Baddimanna insieme con la favolosa Foresta della Valle dei Ciclamini che da accesso alla Grotta dell’Inferno.

Merita una visita anche il lago di Baratz e le numerose spiagge presenti in zona: da non perdere quella di Ezzi Mannu, quella di Porto Ferro e di Porto Palmas.

Chi invece ha la passione per i borghi medievali no dovrà far altro che prenotare una stanza in uno dei tanti alberghi a Sassari e raggiungere la favolosa Castelsardo.

E’ letteralmente un incanto per gli occhi.
Comune di Sassari