Alberghi ad Agrigento senza commissioni
Ma perchè una selezione di hotel ad Agrigento?
Abbiamo pensato che, per far risparmiare denaro, tempo e soprattutto per evitare brutte sorprese, sarebbe stato utile selezionare pochissimi alberghi ad Agrigento con contatto diretto al proprio sito web ufficiale.
In questo caso sono solo 2, da presentare ai visitatori che desiderano trascorrere un piacevole soggiorno ad Agrigento.
Il criterio di selezione
Riguarda la loro posizione, i servizi offerti, il rapporto qualità-prezzo.
Indispensabile, per la strutture ricettive selezionate ad Agrigento, avere un proprio sito internet ufficiale.

E’ importante sapere che
Gli alberghi di Agrigento presenti in questa pagina, non sono collegati a centri di prenotazione quindi il contatto è diretto, senza commissioni nè intermediazioni.
Vi ricordiamo che i grossi centri di prenotazione pretendono commissioni alte e pagano le loro modeste tasse all’estero.
Se prenoti direttamente, utilizzando il sito web ufficiale degli alberghi ad Agrigento, sicuramente otterrai il prezzo migliore.
La nostra scelta per gli hotel ad Agrigento senza commissioni

★★★★

★★★
Dettagli Struttura
Breve presentazione di Agrigento
Agrigento è situata su un’altura a poca distanza dalla costa meridionale della Sicilia ed è nota soprattutto per la sua Valle dei Templi, un vasto complesso archeologico fra i più grandi d’Europa.
Complesso che attira turisti da ogni parte del mondo, turisti che troveranno negli alberghi ad Agrigento la massima cortesia e il massimo comfort.

In questa suggestiva vallata, che sorge ai piedi della parte moderna della città, si possono ammirare i resti di una decina di imponenti templi.
Tali monumenti sono inseriti in un paesaggio di innegabile fascino, arido e aspro nei mesi caldi, ma rigogliosi in primavera.

Fa parte della provincia di Agrigento l’isola di Lampedusa isola italiana dell’arcipelago delle Pelagie nel Mar Mediterraneo.
Sull’isola è presente una riserva naturale, che comprende la spiaggia dei Conigli (uno dei pochi siti del Mediterraneo in cui le tartarughe marine depongono le uova) oltre alla limitrofa isola dei Conigli.
Agrigento città dei Templi
Dire che Agrigento è la città dei templi, la descrive perfettamente.
Visitarla trascina ad un tempo antico e misterioso e proprio per questo l’UNESCO ha scelto di inserirla nella lista dei beni che sono patrimonio dell’umanità.
La valle è una fascinosa distesa di templi dorici che chiunque decida di trascorrere una vacanza in hotel ad Agrigento, potrà visitare con tutta calma.

L’epoca greca non è però l’unica che abbia dato lustro alla città.
Agrigento fu città romana, ospitò arabi e normanni e ricorda ancora oggi l’epoca fascista durante il quale acquisì il nome attuale.
Visitare Agrigento significa soprattutto visitare il suo centro storico, ben definito e ricco di chiese, di monasteri e di conventi, ma anche di bei palazzi nobiliari.
Un giro per Agrigento
La chiesa di San Lorenzo ad esempio è una bella struttura religiosa che ha risvegliato la curiosità di molti visitatori insieme con la Cattedrale di San Gerlando.
Il numero di chiese presenti ad Agrigento e nel suo dintorno è stupefacente; per visitarle tutte non basterebbe una settimana, per questo chi ha poco tempo a disposizione è bene che si dedichi anche alle strutture civili e militari.
La città ha buona memoria del grande Pirandello che vi nacque: il teatro a lui intitolato gode di un certo fascino, esattamente come la sua casa natale ogni anno visitata da milioni di turisti.
Impossibile salutare Agrigento senza aver passeggiato almeno una sera nel viale della Vittoria, o aver frequentato il gettonatissimo lido balneare di San Leone, specie se si è scelto di visitare la città durante la stagione estiva.

Belle e tradizionali anche molte sagre che nel corso dell’anno si susseguono ad Agrigento.
La più amata è probabilmente quella del mandorlo in fiore che si festeggia durante le prime settimane di febbraio e vede la l’intera città vestita a festa e colorata di suggestivi fiori di mandorlo.
Per vivere la festa a pieno il consiglio è quello di prenotare con un certo anticipo una stanza in uno degli alberghi ad Agrigento.
Comune di Agrigento