Selezione dei migliori alberghi ad Arezzo
Ma perchè una selezione di hotel ad Arezzo?
Abbiamo pensato che, per far risparmiare denaro, tempo e soprattutto per evitare brutte sorprese, sarebbe stato utile selezionare pochissimi alberghi ad Arezzo.
In questo caso sono solo 3 le strutture da presentare ai visitatori che desiderano trascorrere un piacevole soggiorno ad Arezzo.
Il criterio di selezione
Riguarda la loro posizione, i servizi offerti, il rapporto qualità-prezzo.
Indispensabile, per la strutture ricettive selezionate ad Arezzo, avere un proprio sito internet ufficiale.
E’ importante sapere che
Gli alberghi di Aresso presenti in questa pagina, non sono collegati a centri di prenotazione quindi il contatto è diretto, senza commissioni nè intermediazioni.
Vi ricordiamo che i grossi centri di prenotazione pretendono commissioni alte e pagano le loro modeste tasse all’estero.
Se prenoti direttamente, aiuti le strutture ricettive del nostro paese e, molto probabilmente, ottieni un prezzo migliore.

★★★★
Dettagli Struttura

★★★
Dettagli Struttura

- Residence
Dettagli Struttura
Breve presentazione di Arezzo
Caratterizzata da un territorio comunale estremamente ampio e variegato Arezzo è città toscana che ha davvero molto da offrire: i paesaggi specialmente sorprendono il visitatore; mutano da rilassanti e confortevoli come sono sulla val di Chiana e sull’Arno, a selvaggi e forti come si presentano nelle zone montuose a est del centro urbano.
Prenotare un hotel ad Arezzo aiuterà il viaggiatore a esplorare città e dintorni con calma, gustandosi a pieno e in tutta comodità la vacanza.

Arezzo e Piero della Francesca
Con alle spalle una storia varia e tormentata, Arezzo conserva nei suoi monumenti il ricordo di ciascuna epoca attraversata.
Religiosa e ricca di chiese che piuttosto somigliano a opere d’arte, quelle che proprio non si possono perdere sono sicuramente la Cattedrale, in stile gotico che al suo interno da mostra dell’affresco della Maddalena di Piero della Francesca.
Ugualmente attraente la chiesa di Santa Maria della Pieve, affiancata dal campanile dalle cento buche, alta 59 metri.
Fortezza Medicea e il museo
La visita cittadina impone anche una tappa all’anfiteatro romano, e alla fortezza Medicea. Città natale di moltissimi personaggi illustri, Arezzo ancora conserva le case museo di Petrarca, o del Vasari e di Ivan Bruschi interamente visitabili.

Le manifestazioni ad Arezzo
Capitolo a parte è da dedicare alle feste e alle manifestazioni che ogni anno vengono organizzate.
Il consiglio è quello di prenotare una stanza in uno dei tanti alberghi ad Arezzo durante la stagione estiva se si desidera partecipare alla festa del santo Patrono, San Donato, che si tiene il 7 agosto , o se si desidera visitare la fiera Antiquaria, organizzata normalmente ogni prima domenica del mese, ma particolarmente frizzante durante la stagione calda.
Fra il 9, 10 e 11 settembre invece si organizza ogni anno la fiera di settembre detta anche del mestolo.
Rievocazione storica imperdibile per gli amanti del genere, è la giostra del Saracino che normalmente viene organizzata durante l’ultimo sabato di giugno in notturna e la prima domenica di settembre per la sua edizione diurna.
In giro per il centro di Arezzo
Fra le Chiese più importanti della città vi è naturalmente il Duomo, edificio gotico che conserva il sepolcro di Papa Gregorio X, l’affresco della Maddalena di Piero della Francesca.
Da visitare anche: la Chiesa di San Domenico del 1275 in cui vi è conservato il Crocifisso ligneo di Cimabue, la Basilica di San Francesco, la chiesa di Santa Maria della Pieve con una torre alta 59 metri, la Chiesa di Santa Maria in Gradi, la Chiesa della SS. Annunziata, chiamata anche Madonna delle lacrime, la Chiesa di San Michele, la Chiesa di Sant’Ignazio, la Chiesa di Sant’Agostino e il santuario di Santa Maria delle Grazie.
Fra gli edifici storici civili, tutti facilmente raggiungibili dalla maggior parte degli alberghi di Arezzo centro, vi segnaliamo: il Palazzo della Fraternita dei Laici, il Palazzo dei Priori, il Palazzo Albergotti detto delle Statue, il Palazzo Pretorio, il Teatro Petrarca, la Casa-Museo “Ivan Bruschi”, la Fortezza Medicea, il Palazzo del Genio Civile, il Palazzo delle Poste, il Politeama universale, il Palazzo del Governo, il Palazzo della Provincia, il Teatrino di via della Bicchieraia e non solo.
Comune di Arezzo